AGGIORNAMENTO 6 AGOSTO - arrivano novità, in merito al trasferimento dell'ex attaccante rossonero alla corte di Delio rossi. Entro lunedi l'annuncio sarà anche ufficiale: al centravanti è stato sottoposto un ingaggio da 1.3 milioni a stagione più bonus, oltre che, ovviamente, la maglia da titolare e tante possibilità di rilancio anche e soprattutto in ottica chances Euro 2016. Alla Roma andranno due milioni subito, per il prestito, e 9 al momento del riscatto, tra un anno. Domani il suo agente Contratto tornerà in Italia, e definirà i dettagli con Corvino: poi le visite mediche e l'ufficialità. 

 

********************

 

AGGIORNAMENTO 20.05 - Sembra ormai arrivata al capolinea l’esperienza di Mattia Destro alla Roma. Il centravanti marchigiano è ad un passo dal vestire la maglia rossoblu del Bologna e tra le due società, secondo quanto quanto riportato da Sky Sport, si starebbe lavorando ormai sui dettagli. L'accordo prevederebbe un trasferimento a titolo definitivo o un prestito con obbligo di riscatto. Con l’arrivo di Dzeko inizia l’opera di snellimento della rosa e Destro potrebbe fare da apriopista per altri suoi colleghi di reparto, Doumbia su tutti.

 

********************

 

Una trattativa complicata, ma che potrebbe trovare soluzione per il bene di tutte le parti in causa. Mario Balotelli no, Mattia Destro sì: il Bologna ci prova, spingendo sul fatto che a Roma, un centravanti nel recente passato pagato come un piccolo campione e poi scaricato forse con troppa fretta, è ormai considerato un esubero.

 

Get Adobe Flash player

 

Ma la trattativa non è affatto semplice: in linea di massima c'è già un accordo tra le società per un prestito con diritto di riscatto a 9 milioni, formula che però non convince Destro che, per sua stessa ammissione, ha sofferto il passaggio senza obbligo al Milan che, di fatto, dopo 6 mesi lo ha scaricato. L'altro nodo è invece quello legato all'ingaggio: non sarà Balotelli, ma Mattia Destro ne ha comunque uno importante. Il Bologna potrebbe sostenerlo autonomamente, ma in quel caso la Roma "premierebbe" la scelta della società felsinea tramite i prestiti di Ucan e Paredes, che potrebbero così trovare continuità in campionato. Tutto ancora da definire: Corvino e Sabatini sono già al lavoro.