Dopo gli addii a Kurtic, Pizarro e Aquilani, la Fiorentina riparte dalla costruzione d'un centrocampo che, oltre al veterano Borja Valero, necessita di forze fresche. Ed in tal senso, chi meglio di Daniele Baselli, per il quale l'interesse del Milan ormai è roba vecchia, e che, a giorni, potrebbe essere il primo rinforzo di Paulo Sousa.
Due giorni fa, in esclusiva ai nostri microfoni, il DS nerazzurro Sartori spiegava che, con i Viola, "stati avviati certi colloqui" che porteranno a breve alla felice conclusione della trattativa. L'Atalanta, che era partita da una richiesta iniziale di 8 milioni, pare aver calato le proprie pretese: la Fiorentina lavora per il prestito con diritto di riscatto obbligatorio fissato intorno ai 6.5 milioni. Con lui, a rinforzare la mediana potrebbe esserci anche lo svincolato Muntari, che a 30 anni vuole continuare la sua carriera in Serie A.
Per l'attacco, invece, si continua a trattare con la Roma il prestito con diritto di riscatto di Destro, che però Sabatini vorrebbe cedere solo a titolo definitivo. Nelle ultime ore il Corriere Fiorentino ha rilanciato anche la notizia dell'interessamento dei Viola per Edu Vargas, tornato al Napoli - che lo pagò 12 milioni all'Universidad de Chile - dopo l'ennesimo prestito. Sul cileno, tornato protagonista dopo la vittoriosa cavalcata in Copa America, c'è anche l'Arsenal. Facesse ritorno in Serie A, Edu in viola sarebbe il nuovo Vargas, dopo che il terzino Juan Manuel, a cui è scaduto il contratto, è rimasto svincolato. Per lui nelle ultime ore è venuta fuori un'ipotesi Bologna.