Non solo Icardi, che verrà ufficializzato entro 48 ore.
Il mercato dell’Inter si muove, come al solito, tra richieste dell’allenatore di turno e alternative più o meno credibili. Così com’era accaduto un anno fa con Andrea Stramaccioni, i dirigenti nerazzurri si trovano in una situazione ben precisa: dovranno cercare di soddisfare le richieste del loro tecnico, scontrandosi però con esigenze economiche che non sempre risultano poi conciliabili con quelle dell’allenatore.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Mazzarri avrebbe richiesto espressamente l’acquisto di Camilo Zuniga del Napoli. Non mancano le perplessità al riguardo, per un giocatore non tanto diverso da Yuto Nagatomo per ruolo e fisico, per di più con una valutazione immeritatamente alta (10-12 milioni); per questo l’Inter avrebbe messo gli occhi su Nenad Lulic, esterno sinistro della Lazio.
Il bosniaco costerebbe circa 8 milioni: c’è la concorrenza della Juventus ma soprattutto c’è un osso duro come Claudio Lotito da convincere; inoltre, con l’arrivo di Lulic bisognerebbe trovare una sistemazione per Alvaro Pereira, che sebbene abbia un discreto mercato in Europa corre il rischio di generare una minus-valenza assolutamente da evitare.
Ma c'è dell'altro: Mazzarri avrebbe già individuato un'alternativa concreata a Fredy Guarin, richiesto sul mercato soprattutto dalle inglesi. Si tratta del catanese Barrientos, che già qualche mese fa era ai ferri corti con società e allenatore, e che sarebbe bendisposto ad un trasferimento immediato a Milano. Si tratterebbe d'un affare low-cost, con tanto di plusvalenza legata alla cessione del colombiano, e che alimenterebbe le speranze di portare in nerazzurro anche Paulinho, giocatore sul quale da mesi Branca è convinto di fare un sostanziale e danaroso investimento.
Novità anche sul fronte rinnovi: quello tra Walter Samuel e l’Inter, difatti, è un legame destinato a durare per almeno un altro anno. Il difensore nerazzurro ha vissuto un’annata sfortunata, costellata da tanti problemi fisici che ne hanno limitato l’apporto; l’età comincia a farsi sentire per The Wall, così in molti pensavano che non sarebbe arrivato il rinnovo di un contratto in scadenza il 30 giugno di quest’anno, sia per ragioni anagrafiche che economiche. Sembrerebbe invece che le strade di Samuel e Inter non si separeranno.
Il rinnovo sarebbe imminente per l’argentino; la scadenza naturale del contratto sarebbe prevista per il 2014. La permanenza di Samuel sarebbe stata avallata anche dal tecnico Mazzarri, che ama avere in rosa giocatori esperti piuttosto che giovani dalle buone prospettive; l’esempio del Napoli, con gli ultra-trentenni Campagnaro, Cannavaro e Gamberini è eloquente. Dunque Samuel sarà con ogni probabilità nerazzurro ancora per un anno: il suo contributo, soprattutto in termini di leadership, risulterà fondamentale come sempre.