Dopo la chiusura della sessione invernale di calciomercato in Italia e nella maggior parte degli altri Paesi, è tempo di bilanci.

Tra chi ha investito molto e chi invece ha incassato, le società hanno cambiato - almeno in parte - le rispettive rose, anche se qualcuno ha dovuto tenere d'occhio il bilancio. 

A tal proposito, Transfermarkt ha stilato le classifiche relative agli investimenti fatti e alle cifre incassate dalle cessioni dei propri giocatori. 

Calciomercato, ecco chi ha speso di più a gennaio

Per quanto concerne le spese, il Manchester City è ancora regina del mercato, con un passivo di 218 milioni di euro investiti a gennaio per prelevare Marmoush, Nico Gonzalez, Khusanov, Vitor Reis e Bah. I Citizens hanno speso di più rispetto ad Al-Ahli e Al-Nassr.

Fuori dal podio c'è il Lipsia, seguito dal Como: la società lariana ha messo sul piatto quasi 50 milioni di euro per rinforzarsi a gennaio. Al nono posto c'è anche il Milan con una spesa di oltre 36 milioni mentre la Juventus si piazza al quattordicesimo posto.

Marmoush (Getty Images)
Marmoush (Getty Images)

Calciomercato, ecco chi ha incassato di più a gennaio

Per quanto concerne gli incassi, il club più ricco si conferma il Porto che a gennaio ha incassato quasi 100 milioni di euro. Il podio è completato da Aston Villa e Napoli, con gli azzurri che hanno ricavato circa 70 milioni dalla cessione di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain. Trovano spazio in questa speciale classifica anche Lecce e Monza alla luce delle cessioni di Dorgu per i salentini e di ben undici adii per i brianzoli.

 Kvaratskhelia (Getty Images)
Kvaratskhelia (Getty Images)