Il calciomercato è ormai giunto alla sua conclusione, le squadre hanno scelto su chi puntare per la stagione che in Italia è già iniziata da due settimane, e tutti i possibili cambi di maglia sono ormai avvenuti. Non del tutto vero però, visto che è proprio questo il momento dei giocatori tesserabili a paramentro zero perchè non legati da alcun contratto con le società: tanto in Italia, quanto nel mondo, ecco il calciomercato degli svincolati.
Tanti i nomi interessanti che potrebbero stuzzicare diverse società alla ricerca del colpo low cost e dal risultato garantito. Partiamo dai quelli forse più interessanti: Momo Sissoko, nella seconda parte della stagione scorsa alla Fiorentina ma in Italia conosciuto maggiormente per il suo passato alla Juve, ha rescisso col PSG, e la sua fisicità, a dire il vero forse un pò arrugginita, potrebbe essere d'aiuto a diverse squadre, italiane e non. Poi ci sono i nomi di due ex nerazzurri: quello di Stankovic ingolosisce subito, ma il serbo è ancora indeciso se smettere o meno di giocare per via dei tanti infortuni, e le non più di tre partite, neanche per intero, giocate quest'anno non aiutano di certo nella scelta; quello di Tommaso Rocchi invece stuzzica a suo modo, forse un pò meno del collega prima citato, anche se un finale di stagione più che discreto con l'Inter potrebbe essere un ottimo biglietto da visita per chi volesse accaparrarsene le prestazioni. Magari proprio per una sua vecchia conoscenza come la Lazio, rimasta orfana dei dichiarati obiettivi Yilmaz e Quagliarella.
Diversi i nomi che invece, in un modo o nell'altro, potrebbero interessare trasversalmente diverse squadre. Milanetto, Semioli, Cristiano Zanetti o Bogdani: tutte conoscenze del campionato italiano, attualmente, forse l'età, forse per loro scelta, o magari per quella degli altri, ancora senza squadra. Dall'estero invece la lista è altrettanto interessante, e spiccano personaggi come Benayoun, un passato anche più che sufficiente con Chelsea e Liverpool, l'ex Zenit Lazovic ed il francese Govou. Per blindare la difesa potrebbe servire la rocciosità di Willam Gallas, una vita in Premier League, o l'incertezza costante di Boumsong, un giocatore di certo non per deboli di cuore. Nella categoria degli indefinibili rientrano poi i nomi di Bonazzoli, Lanzafame e Corradi.
Altri nomi rientrano invece nella categoria "d'autore", solo per veri intenditori: attualmente senza squadra, anche se in caso contrario la domanda corretta da porsi sarebbe stata sul perchè ne avessero una, sono rimasti niente meno che Onyewu, una presenza e tanto imbarazzo in un anno e mezzo di rossonero, Vincenzo Iaquinta, protagonista indiscusso nelle ultime stagioni delle tribune bianconere, e l'ex (?) imperatore Adriano. Che in Brasile c'ha anche provato, ma le sue esperienze ultimamente non sono quasi mai durate più di due settimane. E, almeno stavolta, il riferimento non è a quelle con le donne.
Andrea De Pasquale