La Roma rischia di ripartire, magari con lo stesso Rudi Garcia al comando - come spiegato stamane dal Presidente Pallotta - ma senza alcune pedine fondamentali in campo.
Iniziamo da Gervinho, reduce da una stagione poco esaltante ma, nonostante ciò, ancora con un certo appeal sul mercato. Secondo le10sport.com l’ivoriano sarebbe sul punto di trasferirsi al Al-Jazeera, club degli Emirati Arabi Uniti, che sarebbero pronti a riconoscere ai giallorossi una cifra attorno ai 15 milioni di euro. Il sito annuncia addirittura che nelle prossime 24 ore lo stesso giocatore è atteso ad Abu Dhabi, dove incontrerà i dirigenti della società araba e firmerà il contratto con la nuova squadra. Tagliato fuori il Lille, sua vecchia squadra, per evidenti lacune economiche. Il club è lo stesso che prelevò dalla Juventus, a sorpresa, Mirko Vucinic, pagandolo 6,3 milioni di euro. In panchina siede Eric Gerets, che ha notevole stima nell'ivoriano e lo vedrebbe benissimo a completamento del suo reparto avanzato. Al momento, però, in Italia le indiscrezioni francesi non trovano sostanziali conferme. Gervinho è stato pagato dai giallorossi, 2 anni fa, circa 8 milioni.
L'offerta degli arabi ingolosisce a maggior ragione se si considera che da Milano, in tempi brevi, rientrerà anche Mattia Destro, che il Milan non riscatterà e che Sabatini valuta almeno 15 milioni. Per l'ex Genoa, Siena e Inter s'è già mossa la Fiorentina, che cerca un successore di Gomez destinato a tornare in patria o a migrare negli USA e che vaglia anche Boetius del Feyenoord. Al centravanti 23enne è interessato anche il Torino, che già tratto il prestito secco a gennaio: a Cairo, però, è stato nuovamente risposto che la società giallorossa intende puntare alla cessione a titolo definitivo, di modo da sommare il gruzzoletto derivamente dalla sua cessione a quello prodotto dalla vendita di Gervinho, arrivare intorno a quota 25-27 milioni e sferrare l'assalto definitivo a Carlos Bacca del Siviglia, che ha una clausola di rescissione da 30 milioni. I biancorossi, che faranno uno sforzo importante per trattenere Emery, potrebbero cedere intorno a quota 25: una cifra comunque di tutto rispetto, ma legittima per un calciatore nel fiore degli anni - saranno 29 a settembre - e con un curriculum di tutto rispetto: sono ben 49 i gol segnati, nelle ultime due stagioni. Non più tardi di ieri l'agente del colombiano Sergio Barila Martinez ha confessato a LaRoma24 che ci sono "alcuni club italiani che hanno chiesto informazioni: credo che Carlos abbia più probabilità di giocare in serie A che in altri campionati".
Forte anche l'interesse di Sabatini per Juan Guillermo Cuadrado, che al Chelsea non trova spazio: il Chelsea semprerebbe disposto a cederlo in prestito oneroso, fissato intorno ai 2 milioni, con diritto di riscatto fissato intorno ai 25. A fine giugno l'agente dell'ala colombiana discuterà la sua posizione con la dirigenza inglese, che per lui potrebbe anche valutare un prestito 'alla Salah', atto quindi a rivalutare il cartellino e ridiscuterlo al termine d'un prestito che potrebbe anche essere biennale. In uscita Seydou Keita, che non è ancora rinnovato e che lo farà solo in caso di conferma di Rudi Garcia.
Questione portiere: dopo aver trattato Scuffet, Romero e Handanovic, Walter Sabatini sembra aver risolto il rebus, ed è pronto ad affidare le chiavi della porta giallorossa al numero uno del Marsiglia, Steve Mandanda.
Il francese, secondo l’emittente radiofonica francese RTL, sarebbe vicinissimo ad un accorto per arrivare nella Capitale. Sul giocatore ci sarebbe anche il Valencia.