E' la vera sorpresa di questo inizio di stagione, e la Fiorentina così costruita non ha certamente voglia di fermarsi: dopo una prima parte di campionato segnata dalle giocate di Borja Valero, la conferma di Cuadrado e la rinascita di Pizarro, la Viola sta cercando di piazzare i colpi per definire una rosa che a quel punto avrebbe l'obbligo, morale e tecnico, di puntare alla Champions.

 

Per farlo, i nomi sono altisonanti: quello che circola in queste ore è Giuseppe Rossi, arruolabile e fruibilie solo però da marzo per via dell'infortunio che lo tiene fermo da otto mesi circa. Una scommessa certo, che se vinta però potrebbe aumentare esponenzialmente la forza d'attacco della squadra di Montella. Ma non è l'unica mossa: piace Quintero, talento del Pescara su cui ha messo gli occhi mezza Serie A; la carta per avvicinarsi potrebbe essere Seferovic, che piace tanto a Delli Carri, ds degli abruzzesi.

 

E in attesa delle ufficializzazioni dei colpi Larrondo per 1,2 milioni e Vicino per 2,3, è dall'Argentina che arriva una delle notizie sicuramente più gradite ai tifosi viola. Gabriel Omar Batistuta, un nome una leggenda dalle parti di Firenze e non solo, non è più infatti il  segretario tecnico del Colon de Santa Fe: lo ha annunciato tramite Twitter il presidente della squadra, German Lerche. Possibile che questo possa essere un indizio per un clamoroso ritorno in Italia, stavolta da dirigente, e proprio nella Firenze che tanto lo ha amato?