Milan frenetico sul mercato, nelle ultimissime ore. Mentre Galliani e Inzaghi si sono traferiti in quel di Ibiza per chiudere l'ingaggio dello svincolato Menez, a Milano si lavora ardentemente alle trattative Taarabt e Alex, il primo non riscattato dal Milan entro i termini stabiliti (il 31 maggio). In particolare per i due 'uscenti' dal PSG, nel giro di pochi giorni, dovrebbe essere firmato un biennale (Alex) da 2.5 milioni più bonus, ed un triennale (Menez) a cifre simili.
Kia Joorabchian, procuratore di Alex e Taarabt, è intanto arrivato oggi, in Italia, e lavora per chiudere le trattative: per Alex, in particolare, dovrebbe essere questione di ore, mentre con il QPR il dialogo è serratissimo. Galliani non si smuove da quota 4.5 milioni, mentre il riscatto di base era fissato a quota 7. Denaro che il Milan spera di racimolare dalla cessione di Robinho, inseguito da Flamengo, Beisktas e Botafogo: ma nessuna di queste, sinora, ha soddisfatto la richiesta rossonera, pari a circa 5.5 milioni.
E intanto si lavora anche per cercare di capire chi è disposto ad offrire la cifra richiesta dal club meneghino per SuperMario Balotelli, il vero sacrificato numero uno all'altare della rivoluzione di Pippo Inzaghi, che spera di rimpiazzare il suo centravanti con Dzeko. Secondo quanto riportato nell’edizione odierna del Daily Express, in Inghilterra difati ci sarebbe in atto una vera e propria asta per accaparrarsi il cartellino dell'azzurro.
L’attaccante, ben conosciuto dai club inglesi per il suo recente passato al Manchester City, piace a Liverpool, Chelsea, Arsenal e Tottenham. Evidentemente il giocatore non deve aver lasciato un così brutto ricordo se la fantomatica asta partisse davvero da 25-30 milioni, come sembra. Questa cifra accontenterebbe il Milan, che dopo appena un anno e mezzo girerebbe il giocatore guadagnano circa 10 milioni di euro per la gioia di Adriano Galliani e Mino Raiola. Anche il Monaco pensa a Balotelli, ma nessuna offerta ufficiale è stata ancora presentata. Sicuramente nulla trapelerà fin quando SuperMario non sarà tornato dai Mondiali in Brasile.
Tutto prosegue liscio, invece, in ottica Gabriel Silva. Anche il brasiliano dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.