CHI E' - La globalizzazione del calcio moderno ha fatto sì che nel nostro campionato possano diventare protagonisti giocatori di qualsiasi etnia e provenienza. Tra gli ultimi arrivati in Italia c'è anche l'austriaco di origini bosniache Arnel Jakupovic, prelevato dall'Empoli direttamente dal settore giovanile del Middlesbrough. Nato in Austria il nuovo centravanti dell'Empoli si è formato calcisticamente nel settore giovanile dell'Austria Vienna, dove si è messo in luce fino ad entrare quasi stabilmente nel giro delle rappresentative nazionali giovanili. Ad attirare le attenzioni del Boro sono state proprio le sue prestazioni con la maglia della Nazionale biancorossa, gli inglesi sono rimasti così colpiti dalle qualità del giovane Jakupovic tanto da prelevarlo poco più che diciassettenne dalla primavera dei Veilchen. Dopo un anno e mezzo di militanza con la maglia biancorossa arriva il suo passaggio all'Empoli, con i toscani disposti a puntare molto sul suo futuro tanto da fargli firmare un contratto fino al 2021.

IL RUOLO - Nato e cresciuto calcisticamente nei pressi delle aree di rigore avversarie Jakupovic è un attaccante abile nel gioco aereo e forte fisicamente. Nel 4-3-1-2 scelto da Martusciello come tattica di base del suo Empoli l'austriaco dovrebbe andare dunque a ricoprire il ruolo di punta di riferimento della manovra azzurra, contendendo la maglia a Mch'edlidze, schierato più volta da titolare nelle ultime uscite della squadra azzurra.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Attaccante ben dotato fisicamente, 186 centimetri di altezza, eccelle ovviamente nel fondamentale del gioco aereo, anche se non disdegna il gioco in profondità, cercando di liberarsi dei propri marcatori diretti sfruttando la linea del fuorigioco. Dotato di una buona tecnica di base e di una discreta velocità di esecuzione, da buon attaccante possiede anche il cosiddetto "killer instinct" che lo rende molto pericoloso all'interno dell'area di rigore avversaria.

FANTACONSIGLI - Non è chiaro se l'Empoli lo inserirà fin da subito nella prima squadra per colmare la lacuna numerica lasciata dall'addio di Alberto Gilardino o se la società toscana lo dirotterà nella formazione primavera in attesa della sua definitiva maturazione dal punto di vista calcistico. Il nostro consiglio è dunque quello di girare al largo, puntando su altri attaccanti dal valore modesto ma che tuttavia abbiano più possibilità dell'austriaco di ritagliarsi dello spazio sul campo.

STATISTICHE - Estremamente corta la carriera del nuovo attaccante dell'Empoli per avere un quadro statistico di una certa rilevanza; tuttavia i numeri dell'austriaco nel campionato primavera inglese lasciano intravedere per lui un futuro di una certa importanza. Ben 13 sono state infatti le reti in appena 23 presenze con la maglia del Boro Under 21, la maggior parte di queste, 12 per la precisione, sono arrivate però nella stagione 2015/16, quest'anno per Jakupovic appena un gol siglato in otto presenze complessive. Decisamente meglio invece il suo score con le formazioni giovanili della Nazionale austriaca, il suo picco è stato con la maglia dell'Under 19 dove è riuscito a segnare ben 11 reti in solamente 13 presenze complessive.

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ?

CONTINUITA': ??

POTENZIALE TITOLARITA': ?

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ????

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???