Un'operazione assolutamente intelligente. Solo così si può definire la scelta della Roma, che il 19 agosto scorso ha prelevato in prestito oneroso per 4 milioni di euro Antonio Rudiger, riscattando il suo cartellino per 9 milioni, versati allo Stoccarda solo due giorni fa, ed ora pronti a cedere il roccioso difensore per totalizzare una succosa plusvalenza.
Per il tedesco, difatti, siamo ai dettagli con il Chelsea: Rudiger è ritenuto una prima scelta da Antonio Conte, e per questo i blues hanno iniziato a trattarlo già settimane fa, all'epoca dell'avvio della trattativa parallela per Nainggolan (al momento congelata). Ieri gli agenti di Rudiger, che sarà protagonista anche agli Europei, hanno viaggiato in direzione Londra: a breve verrà trovato l'accordo anche in merito al contratto del diretto interessato, che quindi lascia Roma dopo una sola stagione. Alla Roma verranno riconosciuti 23 milioni, il 10% dei quali andranno però allo Stoccarda come premio di valorizzazione. Soldi freschi che verranno utilizzati, in parte, per ufficializzare il riscatto di Stephan El Shaarawy dal Milan, a cui verranno pagati 13 milioni per l'italo-egiziano. Poi via alle grandi manovre giallorosse in entrata: per l'attacco, l'obiettivo numero uno (soprattutto in caso di addio di Dzeko, che è stato avvicinato da Fenerbahce e Galatasaray) è Franco Vazquez del Palermo, per il quale però Zamparini ancora non s'è smosso da una richiesta iniziale di 22 milioni. Tanti, per un calciatore che comunque non è stato protagonista d'una stagione straordinaria, e che a febbraio ha compiuto 27 anni.