Un OK, stavolta apparentemente definitivo, che mette alla porta uno dei gioielli del calcio spagnolo, e mette sull'attenti le sue pretendenti, soprattutto italiane. Dall'Inghilterra rimbalza la notizia del benestare del Chelsea all'addio a gennaio di Cesc Fabregas, il cui prestito è stato approvato dallo stesso Conte: il tecnico recentemente è passato al 3-4-3, un modulo che di fatto - sommato a qualche acciacco fisico di troppo - ha posot ai margini l'ex centrocampista di Arsenal e Barcellona, sinora impiegato per soli 87' in Premier League. A 29 anni, però, Fabregas vuole far ripartire alla grande la sua carriera, ed il progetto cinese del Milan lo intriga: Montella, dopo le prime esitazioni, sembra a sua volta convintosi dell'arrivo dello spagnolo, che andrebbe a sostituire numericamente Honda, per il quale recentemente s'è aperta anche la porta che conduce in Cina, alla corte di Eriksson. Resta da capire se la nuova proprietà darà l'OK al pagamento dell'intero ingaggio di Cesc, che guadagna circa 8 milioni a stagione, e che per il semestre rossonero dovrebbe guadgnarne circa la metà (che poi, al lordo, farebbero circa 7.5). Coi blues va anche discusso l'eventuale diritto di riscatto, e capito se nella trattativa possono rientrare anche il ritorno alla base di Pasalic - che però ha esordito a San Siro domenica, e con discreto successo - ed il cartellino dell'esperto Ivanovic, a sua volta fatto fuori da Conte, in scadenza 2017 ed attenzionato anche dall'Inter e dal Crystal Palace.
Chelsea, c'è l'OK al prestito di Fabregas. Il Milan lo aspetta: sostituirà Honda
conte ha messo ormai ai margini lo spagnolo, che vuole rilanciarsi. il limite e' l'ingaggio
martedì, 01 novembre - 13:32

Autore
