Ceduto Immobile al Borussia, ed allontanatosi Drogba, Marotta per l'atacco continua a lavorare alacremente. E cambiano i piani in casa bianconera: adesso tutte le attenzioni si spostano su Morata. E sulle cessioni di Quagliarella e Vucinic, il cui posto, a Torino, verrà preso da un rientrante dal prestito, Berardi o Gabbiadini. Potrebbe restare anche Giovinco, che sarebbe andato a Parma in caso di Europa League.
BERARDI. I piani della Juventus, in ottica calciomercato, si stanno leggermente complicando.
I bianconeri avrebbero voluto riportare a casa, tra le loro numerose comproprietà, il sampdoriano Manolo Gabbiadini, la società blucerchiata invece pare intenzionata a trattenere ancora un anno l’attaccante in Liguria, per cui in caso di mancato accordo si dovrà necessariamente rinnovare la comproprietà, in attesa di trovare una soluzione obbligatoria nell’estate 2015.
Visto l’insorgere di questi problemi Marotta starebbe pensando di riportare all’ovile quel Domenico Berardi che a suon di gol ha regalato la salvezza al Sassuolo. Situazione tutta in divenire quindi, con Conte che pare essere impaziente di sapere quali saranno i rinforzi estivi per tentare l’impresa del quarto scudetto consecutivo.
MORATA. Morata-Juventus, un matrimonio che s’ha da fare. Ormai che l’attaccante di scuola madrilena sia vicinissimo ai bianconeri è di dominio pubblico.
La trattativa dovrebbe subire l’accelerazione decisiva domani sera, quando le dirigenze delle due società si incontreranno per la gara di beneficenza tra le vecchie glorie dei due club. Tutte le parti sembrano combaciare, Conte aveva chiesto delle “scommesse” giovani su cui puntare, l’attaccante è smanioso di trovare più spazio, il Real Madrid punta sulla clausola di contro-riscatto per riportare in terra spagnola il puntero in caso di esplosione e la Juventus limiterebbe l’esborso economico iniziale, risparmiando per l’acquisto delle ali o di un altro attaccante di livello internazionale.
La concorrenza delle altre squadre europee sembra ormai superata, grazie anche alla volontà dei bianconeri di accettare la clausola di contro-riscatto accennata in precedenza. Affare in dirittura d’arrivo e che domani sera, dunque, potrebbe trovare anche i crismi dell’ufficialità.
QUAGLIARELLA. Nonostante lui abbia dichiarato più volte di voler rimanere alla Juventus, il destino di Fabio Quagliarella appare sempre più lontano da Torino.
Sull’attaccante stabiese ci sono diverse squadre italiane che vorrebbero tentare l’operazione per il suo rilancio. Tra le società più interessate ci sono Sampdoria, Parma e Lazio ma, nelle ultime ore, a questa lista si è aggiunta anche la Fiorentina.
La Juventus ascolterà, con molto interesse, le offerte dei club sopracitati, vista la volontà di rivoluzionare il reparto offensivo cedendo, in primis, gli elementi considerati non indispensabili da Antonio Conte.
VUCINIC. La partenza di Alessandro Matri e la condizione assai precaria di Mario Gomez, stanno costringendo la dirigenza viola a guardarsi un po’ intorno per trovare, appunto, l’attaccante giusto per la prossima stagione. Per questo motivo il direttore sportivo Daniele Pradè, avrebbe individuato in due attaccanti bianconeri i rinforzi giusti per la nuova Fiorentina: stiamo parlando di Mirko Vucinic e Daniel Osvaldo. Il montenegrino senza alcun dubbio lascerà la Juventus, stessa sorte per l’0riundo che non sarà riscattato dal Southampton.