Nuovo appuntamento stagionale con la classifica marcatori ponderata di Serie A che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato.
Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
![Immagine articolo](https://content.fantacalcio.it/web/img/medium/1b21ba8a-04f5-457f-83f0-e495125d22f7.jpg)
Cristiano Ronaldo della Juventus ha vinto non solo la classifica cannonieri ufficiale della Serie A ma anche la nostra classifica marcatori ponderata. L'attaccante portoghese ha chiuso la stagione con 21 gol ponderati frutto di ventinove reti effettive, sedici di "categoria 1", sette di "categoria 2" e sei di "categoria 3". Al secondo posto chiude Vlahovic della Fiorentina con 17,75 gol ponderati (quindici decisivi, cinque di "categoria 2" e uno di "categoria 3") e al terzo Lukaku che ha chiuso la sua stagione con la marcatura del 5-0 in Inter-Udinese 5-1 e termina a 16,938 gol ponderati (tredici decisivi, sei di "categoria 2", tre di "categoria 3", uno di "categoria 4" e uno di "categoria 5").
Nell'ultima giornata hanno migliorato il loro punteggio Berardi (conferma l'ottava posizione con il rigore del definitivo 2-0 per i padroni di casa in Sassuolo-Lazio), Quagliarella (sale dall'undicesimo al decimo posto con il gol che ha aperto le marcature in Sampdoria-Parma 3-0), Lautaro Martinez (rimane dodicesimo dopo il rigore del 3-0 in Inter-Udinese), Kessié (sale dal diciottesimo al quattordicesimo posto con la doppietta su rigore che ha deciso Atalanta-Milan 0-2), Chiesa (passa dal ventiseiesimo al ventesimo posto con l'1-0 per gli ospiti in Bologna-Juventus 1-4) e Morata (avanza di due posizioni e chiude ventiduesimo con le reti del 2-0 e del 4-0 della Juventus a Bologna).
New entry settimanale in ventiquattresima posizione Mkhitaryan autore del 2-2 finale della Roma in casa dello Spezia.
Di seguito l'albo d'oro relativo alla classifica marcatori ponderata di Serie A dal 2004/05 a oggi:
2004/05 Lucarelli 21
2005/06 Toni 24,5
2006/07 Totti 20,64
2007/08 Borriello 16,5
2008/09 Di Vaio 19
2009/10 Di Natale 24,5
2010/11 Cavani 19,875
2011/12 Milito 21,75
2012/13 Cavani 21,5
2013/14 Immobile 19,75
2014/15 Toni 18,25
2015/16 Higuain 26,875
2016/17 Dzeko 20
2017/18 Icardi 20,688
2018/19 Quagliarella 19,75
2019/20 Immobile 25,313
2020/21 Cristiano Ronaldo 21