A poche ore dall'inizio della fase a eliminazione diretta di Euro 2016, Fantagazzetta torna a presentarvi la flop 11 della scorsa giornata, l'ultima della fase a gironi. Tantissimi i nomi noti rispetto alle scorse edizioni, calciatori che avrebbero dovuto trascinare la squadra del proprio paese ma che invece hanno inciso pochissimo o peggio sono stati protagonisti in negativo dei risultati delle rispettive compagini.

In porta schieriamo il russo Igor Akinfeev, sufficiente ma con tre reti subite (fantavoto 3), al pari dell'ungherese Kiraly e del portoghese Rui Patricio, che però hanno staccato il pass per gli ottavi di finale.

Davanti all'estremo difensore sovietico ecco i due esponenti di un movimento davvero singolare: far tirare i calci di rigore ai centrali difensivi, una pratica che non ha pagato visti gli errori dal dischetto di Dragovic e Sergio Ramos, che portano a casa un misero 1,5 a testa. Assieme a loro due componenti della retroguardia russa, travolta dal sorprendente Galles: il centrale Vasilij Berezutski (4, 5, appena meglio il fratello Aleksej) e il terzino Smolnikov (4).

Nel nostro centrocampo a 3 c'è spazio anche per un azzurro, il deludente Bernardeschi (4,5), apparso spaesato negli schemi di Conte nella partita contro l'Irlanda. Gli fanno buona compagnia un altro russo, il centrale Glushakov (4,5) e a sorpresa l'austriaco del Bayern David Alaba, impalpabile nella decisiva gara contro l'Islanda (4,5 anche per lui).

Ancora Russia nel nostro tridente flop, guidato dal possente Artem Dzyuba (4,5), 23 gol in stagione con la maglia dello Zenit ma prestazioni al limite dell'impresentabile a Euro 2016. Ai suoi lati l'esterno ceco Krejci (4,5), evanescente in Repubblica Ceca - Turchia, e un altro pezzo da 90, Marko Arnautovic (4), reduce da un'ottima stagione con lo Stoke City ma incapace di essere decisivo con la maglia dell'Austria.

In collaborazione con Alex Campanelli

+