Che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.

La situazione attuale è la seguente:

SERIE A (20 giornate):

1° Juventus*: 45 punti (40 gf, 16 gs)

2° Roma: 44 punti (41 gf, 18 gs)

3° Napoli: 41 punti (45 gf, 23 gs)

(* una gara in meno)


LIGUE 1 (20 giornate):

1° Monaco: 45 punti (60 gf, 21 gs)

2° Nizza: 45 punti (34 gf, 13 gs)

3° Psg: 42 punti (39 gf, 15 gs)


LIGA (18 giornate):

1° Real Madrid*: 40 punti (46 gf, 16 gs)

2° Siviglia: 39 punti (38 gf, 22 gs)

3° Barcellona: 38 punti (47 gf, 17 gs)

(* una gara in meno)


BUNDESLIGA (16 giornate):

1° Bayern Monaco: 39 punti (38 gf, 9 gs)

2° RB Lipsia: 36 punti (31 gf, 15 gs)

3° Hertha Berlino: 30 punti (24 gf, 16 gs)


PREMIER LEAGUE (21 giornate):

1° Chelsea: 52 punti (45 gf, 15 gs)

2° Tottenham: 45 punti (43 gf, 14 gs)

3° Liverpool: 45 punti (49 gf, 24 gs)


Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:


PODIO PER MEDIA-PUNTI:

1° Chelsea: 2.48

2° Bayern Monaco: 2.44

3° Juventus: 2.37


PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:

1° Monaco: 3

2° Real Madrid: 2.71

3° Barcellona: 2.61


PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:

1° Bayern Monaco: 0.56

2° Nizza: 0.65

3° Tottenham: 0.67


Osservazioni

- In sette giorni Antonio Conte ha ristabilito le gerarchie che piacciono a lui. Complici le sconfitte di Juventus e Real Madrid, giunte rispettivamente per mano di Fiorentina e Siviglia, il Chelsea è tornato sulla vetta del podio per media-punti. Ora sono ben 52 dopo 21 giornate di Premier League, ovvero quasi due e mezzo di media a incontro. E la secca sconfitta sul campo del Tottenham è già un lontano ricordo;

- Grazie al netto 4-1 rifilato in trasferta al Marsiglia, il Monaco non solo ha confermato di essere la squadra più prolifica del Vecchio Continente in termini di +3, ma è tornato ad avere una media esatta di tre centri a partita. Per rendere bene l'idea, basti pensare che l'OM dell'ex Roma Rudi Garcia aveva incassato soltanto due gol nelle precedenti cinque giornate di campionato;

- In attesa che la Bundesliga si svegli dal lungo letargo, alle spalle dell'inarrivabile (almeno per ora) bunker Bayern Monaco le rivali si fanno sempre più agguerrite. Nizza e Tottenham subiscono sempre meno reti e hanno ormai messo i bavaresi nel mirino. Riuscirà la squadra di Ancelotti a confermare questo invidiabile primato fino a fine stagione?