Nonostante l'astinenza da campionato la sosta per le Nazionali è da sempre un periodo utile ai fantAllenatori per tirare le somme del cammino percorso finora cercando, se possibile e necessario, di aggiustare la rotta in vista del prosieguo della stagione. C'è chi può sfruttare la sosta per proporre scambi, chi per valutare le prestazioni dei propri giocatori fino a questo punto e chi invece può sfruttare una finestra di mercato.

Spesso sottovalutato, soprattutto nei fanta ad asta dove si tende a risparmiare, il ruolo del portiere può invece risultare decisivo ai fini della classifica finale, visto il peso specifico dei gol subiti nelle singole partite. Per questo motivo oggi abbiamo voluto dedicare particolare attenzione al portiere che finora, tra quelli che hanno giocato almeno il 50% +1 delle partite, si è maggiormente contraddistinto in positivo in ottica fantacalcio.

Sorprendentemente in testa alla classifica degli estremi difensori catalogati per fantamedia non troviamo un portiere di un top team come Buffon o Reina e neppure un emergente di grande spessore come il milanista Donnarumma, bensì l'atalantino Etrit Berisha. La fantamedia di 5.72 lo rende il miglior portiere da schierare fino a questo momento, davanti all'empolese Skorupski (5.6) ed al romanista Szcz?sny (5.5). Ma scendiamo maggiormente nello specifico ed andiamo ad analizzare i "numeri" messi assieme finora dal ventisettenne albanese: diventato titolare della "Dea" a partire dalla quarta giornata di campionato, ovvero la seconda partita disputatasi dopo il suo arrivo a Bergamo, è sceso in campo anche per tutti gli altri 8 match, mettendo assieme un totale di 9 presenze e 810 minuti complessivi sul rettangolo di gioco; 6 sono state le reti subite fino a questo momento dall'ex Lazio e Kalmar, mentre 5 le partite in cui è rimasto imbattuto. Come detto la sua fantamedia si attesta sui 5.72 punti a partita, la sua media-voto invece è decisamente sopra la sufficienza, precisamente 6.39: chi lo ha schierato finora da lui ha usufruito di un contributo più che eccellente per un portiere della cosiddetta "seconda fascia". Anche dal punto di vista puramente economico l'acquisto di Berisha ad inizio stagione è stato decisamente proficuo: listato inizialmente ad 8 crediti come contendente della titolarità a Marchetti nella Lazio, il suo passaggio all'Atalanta con la conseguente promozione a titolare ha fatto sì che il suo valore lievitasse ad 11 crediti, con una netta tendenza al rialzo.

L'altra faccia della medaglia dell'esplosione dell'estremo difensore albanese è naturalmente rappresentata da Marco Sportiello. Il ventiquattrenne di Desio è stato il titolare indiscusso dell'Atalanta fino al termine della scorsa stagione, poi le voci di mercato estive che lo hanno visto prima vicino al Napoli poi alla Fiorentina hanno finito con il destabilizzarlo, mentre il rapporto con Gasperini si andava via via sempre più deteriorandosi. A risentire di queste condizioni avverse ci sono state poi le prestazioni sul campo, decisamente negative come dimostrato dalla disastrosa fantamedia di 2.83 in 3 presenze; partito con una quotazione iniziale di 10 crediti Sportiello ne vale ora esattamente la metà. Per chi lo avesse ancora in rosa e non potesse tagliarlo fino al prossimo mercato non resta che sperare che le voci di mercato siano questa volta fondate e che possa dunque presto cambiare aria per ritrovare serenità e titolarità.