Riparte sabato pomeriggio la Serie A dopo la seconda sosta stagionale durante la quale si è lasciato spazio alle qualificazioni per i Mondiali del 2018 che si disputeranno in Russia: dopo sette giornate di campionato i valori sembrano già abbastanza chiari con la Juve in vetta e subito dietro Napoli e Roma ad inseguire insieme alle altre. Nelle righe a seguire, però, si è voluto fare uno studio statistico sull peso della panchina sul campionato, esperimento già documentato l'anno scorso e che può risultare utile ai fantallenatori per scegliere al meglio le proprie carte di riserva.
In attesa del recupero fra Genoa e Fiorentina, abbiamo ripescato tutti i gol realizzati dall'inizio del campionato ad oggi da giocatori entrati in campo a partita in corso, e quanti di questi sono risultati decisivi e con che peso, e dunque provare a fare due graduatorie, una per squadre ed una per calciatori: quella per calciatori semplicemente sommando i gol messi a segno dal singolo giocatore, quella per squadre seguendo la stessa tabella utilizzata un anno fa. La riportiamo di seguito:
# 3 p.ti per gol decisivo vittoria
# 2 p.ti per gol che contribuisce alla vittoria o che risulti decisivo per il pareggio
# 1 p.to per gol che contribuisce al pareggio
# 0.5 p.ti per gol inutile ai fini del risultato
Sono stati ben 34 i gol oggetto d'attenzione per quanto stiamo dicendo relativamente a questo primo scorcio stagionale, elenchiamoli di seguito specificando match e peso sul risultato secondo lo specchietto di cui sopra:
1.a giornata
Roma-Udinese 4-0, 65' Perotti, gol 1-0 decisivo vittoria
Roma-Udinese 4-0, 75' Perotti, gol 2-0 inutile ai fini del risultato
Juventus-Fiorentina 2-1, 75' Higuain, gol 2-1 decisivo vittoria
Milan-Torino 3-2, 91' Baselli, gol 3-2 inutile ai fini del risultato
Atalanta-Lazio 3-4, 89' Cataldi, gol 2-4 decisivo vittoria
Atalanta-Lazio 3-4, 91' Petagna, gol 3-4 inutile ai fini del risultato
Genoa-Cagliari 3-1, 78' Ntcham, gol 1-1 contribuisce alla vittoria
Genoa-Cagliari 3-1, 88' Rigoni, gol 3-1 inutile ai fini del risultato
Pescara-Napoli 2-2, 60' Mertens, gol 1-2 contribuisce al pareggio
Pescara-Napoli 2-2, 63' Mertens, gol 2-2 decisivo pareggio
2.a giornata
Crotone-Genoa 1-3, 51' Gakpe', gol 1-1 contribuisce alla vittoria
Sassuolo-Pescara 2-1 (poi 0-3 a tav.), 81' Manaj, gol 2-1 inutile ai fini del risultato
Torino-Cagliari 5-1, 53' Martinez, gol 3-1 inutile ai fini del risultato
Udinese-Empoli 2-0, 95' Perica, gol 2-0 inutile ai fini del risultato
3.a giornata
Bologna-Cagliari 2-1, 74' Di Francesco, gol 2-1 decisivo vittoria
Milan-Udinese 0-1, 88' Perica, gol 0-1 decisivo vittoria
Roma-Sampdoria 3-2, 61' Dzeko, gol 2-2 contribuisce alla vittoria
Roma-Sampdoria 3-2, 93' Totti, gol 3-2 decisivo vittoria
Pescara-Inter 1-2, 63' Bahebeck, gol 1-0 inutile ai fini del risultato
Empoli-Crotone 2-1, 47' Sampirisi, gol 1-1 inutile ai fini del risultato
4.a giornata
Sampdoria-Milan 0-1, 85' Bacca, gol 0-1 decisivo vittoria
Napoli-Bologna 3-1, 67' Milik, gol 2-1 decisivo vittoria
Napoli-Bologna 3-1, 78' Milik, gol 3-1 inutile ai fini del risultato
Inter-Juventus 2-1, 78' Perisic, gol 2-1 decisivo vittoria
5.a giornata
---
6.a giornata
Torino-Roma 3-1, 55' Totti, gol 2-1 inutile ai fini del risultato
Genoa-Pescara 1-1, 85' Manaj, gol 1-1 decisivo pareggio
Crotone-Atalanta 1-3, 86' Simy, gol 1-3 inutile ai fini del risultato
Cagliari-Sampdoria 2-1, 86' Bruno Fernandes, gol 1-1 inutile ai fini del risultato
Cagliari-Sampdoria 2-1, 88' Melchiorri, gol 2-1 decisivo vittoria
7.a giornata
Pescara-Chievo 0-2, 76' Meggiorini, gol 0-1 decisivo vittoria
Cagliari-Crotone 2-1, 91' Stoian, gol 2-1 inutile ai fini del risultato
Sampdoria-Palermo 1-1, 95' Bruno Fernandes, gol 1-1 decisivo pareggio
Milan-Sassuolo 4-3, 73' Locatelli, gol 3-3 contribuisce alla vittoria
Torino-Fiorentina 2-1, 84' Babacar, gol 2-1 inutile ai fini del risultato
Questa lista di marcature rappresenta il 18.5% del totale dei gol fatti (184) ad oggi in Serie A, a dimostrazione del fondamentale peso che possono avere le scelte degli allenatori a partita in corso.
Qualche le tre principali curiosità che saltano fuori dando un'occhiata alla lista:
1) sono proprio Roma e Napoli a sfruttare al meglio le uscite dalla panchina, le due squadre si affronteranno nella prossima giornata;
2) Empoli, Palermo e Sassuolo sono le uniche squadre senza gol delle riserve in queste prime 7 giornate;
3) nonostante ben 3 gol rientranti nel nostro caso di studio, il Crotone non ha mai trovato giovamento effettivo dalle marcature di Sampirisi, Simy e Stoian.
Passiamo infine alle due classifiche per rendere definitiva idea della situazione:
CLASSIFICA GENERALE SQUADRE
Roma 9
Napoli 6.5
Genoa 4.5
Milan 4
Udinese 3.5
Bologna, Cagliari, Chievo, Inter, Juventus, Lazio, Pescara 3
Sampdoria 2.5
Crotone 1.5
Torino 1
Atalanta, Fiorentina 0.5
Empoli, Palermo, Sassuolo 0
CLASSIFICA GENERALE GIOCATORI
2 gol
Bruno Fernandes, Manaj, Mertens, Milik, Perica, Perotti, Totti
1 gol
Babacar, Bacca, Bahebeck, Baselli, Cataldi, Di Francesco, Dzeko, Gakpe', Higuain, Locatelli, Martinez, Meggiorini, Melchiorri, Ntcham, Perisic, Petagna, Rigoni, Sampirisi, Simy, Stoian