Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Liga, Premier League e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
PREMIER LEAGUE
Salah del Liverpool mantiene il comando in Premier League davanti a Kane del Tottenham. Hazard del Chelsea sale sul podio e si avvicina moltissimo ai primi due con la doppietta da 1,5 Gol Ponderati che ha deciso Chelsea-West Ham 2-0.
Nessun nuovo ingresso nella top 30, dove troviamo però cinque calciatori che hanno migliorato il loro score: Vardy (2-0 e 4-1 finale del Leicester City contro l'Huddersfield Town), Milivojevic (ha deciso su rigore Newcastle United-Crystal Palace 0-1), Diogo Jota (1-1 nella vittoria interna per 2-1 del Wolverhampton contro il Manchester United), Wood (parziale 1-1 nella rimonta da 0-1 a 3-1 finale del Burnley sul campo del Bournemouth) e Deeney (gol del 3-1 per i padroni di casa in Watford-Fulham 4-1).
LIGA
Tantissime le variazioni in Liga, che ha disputato la scorsa settimana un turno infrasettimanale. Messi continua la sua volata verso il traguardo finale con due reti di "categoria 2" (il 3-4 che ha avvicinato il Barcellona alla rimonta finale nel 4-4 esterno contro il Villarreal e il 2-0 conclusivo in Barcellona-Atletico Madrid), seguito da Stuani (rete dell'1-1 per i padroni di casa in Girona-Espanyol 1-2) e Benzema (gol della bandiera conclusivo del Real Madrid nell'1-2 di Valencia e doppietta da 2 Gol Ponderati che ha permesso la rimonta dei "blancos" in Real Madrid-Eibar 2-1).
Si sono migliorati Raul de Tomas (ha aperto le marcature in Rayo Vallecano-Valencia 2-0), Suarez (ha siglato il 4-4 in Villarreal-Barcellona e l'1-0 in Barcellona-Atletico Madrid), Griezmann (ha chiuso i conti in Atletico Madrid-Girona 2-0), Iago Aspas (2-0 per gli ospiti in Huesca-Celta Vigo 3-3 e le reti dell'1-1 e del 2-1 in Celta Vigo-Real Sociedad 3-1), Iglesias (1-0 dei padroni di casa in Espanyol-Getafe 1-1), Martì (rete dell'1-2 degli ospiti nella sconfitta 3-2 sul campo dell'Athletic Bilbao e dell'1-0 in Levante-Huesca 2-2), Charles (gol dell'1-1 dell'Eibar nel 2-1 interno contro il Rayo Vallecano), Oyarzabal (gol della vittoria in Real Sociedad-Real Betis 2-1), Williams (2-0 dell'Athletic Bilbao contro il Levante), Willian José (vantaggio iniziale della Real Soceidad nella sconfitta per 3-1 sul campo del Celta Vigo), Maxi Gomez (rete del 3-1 in Celta Vigo-Real Sociedad), Morales (parziale 2-1 su rigore del Levante contro l'Huesca), Muniain (3-2 finale dell'Athletic Bilbao contro il Levante), Toko Ekambi (2-2 del Villarreal contro il Barcellona), Sarabia (2-0 finale in Siviglia-Deportivo Alaves), Canales (parziale 1-1 del Real Betis contro la Real Sociedad) e Calleri (rigore che ha portato in vantaggio l'Alaves nell'1-1 interno contro il Leganes).
New entry settimanali Rodriguez (1-1 finale in Espanyol-Getafe e decisivo in Getafe-Athletic Bilbao 1-0), Avila (2-2 parziale dell'Huesca contro il Celta Vigo e 2-2 finale in Levante-Huesca) e Lo Celso (doppietta da 2 Gol Ponderati con l'1-0 e il definitivo 2-1 in Real Betis-Villarreal 2-1).
CHAMPIONS LEAGUE
Sottolineati in giallo i giocatori che ancora sono in corso nella competizione. Invariato il podio con Lewandowski del Bayern Monaco che precede Tadic dell'Ajax e Messi del Barcellona.
Si migliorano Cristiano Ronaldo, con la rete del momentaneo vantaggio dei bianconeri in Ajax-Juventus 1-1, e Firmino con la rete del definitivo 2-0 in Liverpool-Porto.
Appuntamento a giovedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Premier League, Liga e Champions League.