Ha solamente diciotto anni e si sta già imponendo all'attenzione generale nel campionato di serie A, il centrocampista Mamadou Coulibaly del Pescara si candida a diventare una delle nuove rivelazioni in questo finale di stagione.
A lanciarlo nel grande palcoscenico della serie A è stato il tecnico Zdenek Zeman, che in fatto di giovani la sa lunga e nel corso della sua carriera ne ha scoperti tanti, da Signori, Baiano ed Osvaldo fino ad arrivare ai più recenti Verratti, Immobile ed Insigne.
Coulibaly dopo aver giocato titolare contro il Milan nel pareggio 1-1 allo stadio Adriatico, è stato confermato titolare anche nell'ultima partita in quel di Empoli, nella quale ha dato il via all'azione che ha portato al pari del delfino.
La sua storia però non è stata certo tutta rose e fiori, infatti se oggi può sorridere ad un presente che appare luminoso, prima di tutto ciò ha fatto sacrifici e faticato per arrivare in un posto migliore rispetto alla sua terra in Africa.
Il suo viaggio lo ha portato dal Senegal alla Francia a bordo di un barcone, quindi successivamente il giovane Coulibaly si è trasferito in Italia per inseguire quel sogno di giocare a calcio, sostenendo dei provini con Roma, Cesena e Sassuolo ma con esito negativo.
Nonostante questi ostacoli lungo il suo tortuoso cammino, il tenace Mamadou Coulibaky non si è dato per vinto ed ha proseguito nella sua strada alla ricerca di un posto al sole, che è riuscito a trovare in riva all'Adriatico dopo circa 6 mesi di allenamenti, una costanza ammirevole che lo ha visto premiato con il tesseramento da parte del club biancazzurro.
Giocatore dotato di forza fisica e grande dinamismo, Coulibaly ha debuttato nella formazione Primavera del Pescara di mister Ruscitti, andando in goal nella sfida contro l'Avellino, così Zdenek Zeman lo ha voluto in prima squadra per valutarlo con attenzione.L'esordio nel massimo campionato italiano è arrivato nella trasferta di Bergamo contro l'Atalanta, nella quale il Pescara è uscito sconfitto, ma negli ultimi 10 minuti Coulibaly è entrato per fare il suo ingresso sul terreno di gioco.
Il giovane senegalese si è fatto trovare pronto, dimostrando personalità e convinzione nei propri mezzi, guadagnandosi così la maglia da titolare nel centrocampo del Pescara, dove viene utilizzato da mezzala nel 4-3-3 di mister Zeman.
Nelle ultime settimane si sono sprecati i paragoni per il nuovo talento del Pescara, accostato addirittura al campione francese Pogba, ma dal suo canto Coulibaly pensa al presente ed a rimanere concentrato sul campionato in corso, dichiarandosi pronto a restare in biancazurro anche nella prossima stagione, per poter crescere e migliorare sotto la guida di Zeman.