Christian Eriksen ha voluto ringraziare i medici della Danimarca, Simon Kjaer e i compagni per quanto accaduto a Euro2020, quando in campo contro la Finlandia di fatto il centrocampista danese è stato salvato da morte certa grazie all'intervento del capitano e dello staff medico. La UEFA ha deciso di premiare Kjaer e i dottori della Nazionale con il President's Award 2021, un riconoscimento per chi si distingue positivamente all'interno del mondo del calcio; la Federazione ha anche diffuso il messaggio di ringraziamento di Eriksen, grato per tutto quello che è stato fatto in campo e fuori.
Eriksen ringrazia i medici e Kjaer
Queste le parole di Eriksen diffuse dalla UEFA: "Vorrei ringraziare Morten Skjoldager, Morten Boesen e il team medico che mi ha aiutato allo stadio Parken il 12 giugno. Avete fatto un lavoro fantastico e mi avete salvato la vita. Un grande ringraziamento, poi, al mio amico e capitano Simon Kjaer e ai miei compagni di nazionale per il vostro supporto, sia il 12 giugno che dopo. Grazie a tutti i tifosi che hanno inviato messaggi a me e alla mia famiglia. Significa molto e ci ha dato forza e sostegno. Grazie".
Quale futuro per Eriksen?
C'è ancora incertezza sul futuro di Eriksen. Il centrocampista danese attende di sapere se potrà giocare in Italia oppure no, tutto dipenderà dall'esito degli esami; se l'infiammazione cardiaca è temporanea e il defibrillatore sottocutaneo potrà essere rimosso, allora Eriksen potrà tornare a vestire la maglia dell'Inter, altrimenti è probabile che il danese si debba trasferire all'estero: nelle ultime settimane si è parlato anche di un romantico ritorno all'Ajax.