Dopo il trionfo di Schick fra i calciatori e del Sassuolo nella classifica per club nella scorsa stagione, anche quest'anno ovviamente seguiremo l'andamento dei gol realizzati da giocatori subentrati a partita in corso, dando a questi un peso specifico proprio per capire non solo quali sono quelle carte potenzialmente utili come dodicesimo uomo al fantacalcio, ma anche quali sono i mazzi più preziosi da cui pescare in tal senso. Stiamo parlando di fattori spesso sottovalutati dai fantallenatori, ma che, soprattutto in leghe composte da un elevato numero di partecipanti, a lungo andare potrebbero rivelarsi decisivi.
Come al solito, questa la scaletta seguita per stilare la nostra classifica per club:
# 3 p.ti per gol decisivo vittoria
# 2 p.ti per gol che contribuisce alla vittoria o che risulti decisivo per il pareggio
# 1 p.to per gol che contribuisce al pareggio
# 0.5 p.ti per gol inutile ai fini del risultato
A differenza dell'anno scorso, vogliamo aggiungere un'ulteriore informazione importante per quei fantallenatori impegnati in leghe nelle quali viene conteggiato il gol vittoria o il gol pareggio, dunque, oltre alla classifica standard, svilupperemo anche la classifica pesata secondo i seguenti criteri:
# 2 p.ti gol vittoria
# 1 p.to gol pareggio
# 0.5 p.ti altri gol
Nelle prime cinque giornate di questa stagione sono appena 10 i gol realizzati di nostro interesse su 140 totali, una percentuale del 7.1% irrisoria rispetto al totale, dato in netta controtendenza rispetto all'anno scorso di questo periodo quando lo stesso numero di gol era stato realizzato solamente nella prima giornata, per poi toccare quota 24 alla quinta giornata. Nota curiosa: così come un anno fa, anche nella Serie A 2017/2018 non è stato siglato nessun gol da calciatori subentranti.
Questi nel dettaglio i 10 gol suddivisi per giornata:
1.a giornata
Verona-Napoli 1-3, 83' Pazzini, gol 1-3 inutile ai fini del risultato
2.a giornata
Napoli-Atalanta 3-1, 87' Rog, gol 3-1 inutile ai fini del risultato
Spal-Udinese 3-2, 94' Rizzo, gol 3-2 decisivo vittoria
3.a giornata
Juventus-Chievo 3-0, 83' Dybala, gol 3-0 inutile ai fini del risultato
Atalanta-Sassuolo 2-1, 77' Petagna, gol 2-1 decisivo vittoria
Verona-Fiorentina 0-5, 89' Gil Dias, gol 0-5 inutile ai fini del risultato
Bologna-Napoli 0-3, 88' Zielinski, gol 0-3 inutile ai fini del risultato
4.a giornata
Chievo-Atalanta 1-1, 85' Gomez, gol 1-1 decisivo pareggio
Genoa-Lazio 2-3, 57' Pellegri, gol 1-1 inutile ai fini del risultato
Genoa-Lazio 2-3, 73' Pellegri, gol 2-2 inutile ai fini del risultato
5.a giornata
---
E' l'Atalanta per ora a trarne maggior beneficio, buon bottino anche per la Spal grazie all'unico gol di questa categoria, via via tutte le altre, sono ben 13 le squadre che ancora non si sono sbloccate. In particolare questa la classifica squadre (fra parentesi i gol per squadra):
CLASSIFICA SQUADRE
4 punti: Atalanta (2)
3 punti: Spal (1)
1 punto: Genoa (2), Napoli (2)
0.5 punti: Fiorentina (1), Juventus (1), Verona (1)
Per quanto riguarda i calciatori, invece, da segnalare la doppietta di Pellegri, unico ad averne segnato più di 1, ma nella classifica pesata sono Petagna e Rizzo con i loro gol vincenti a comandare:
CLASSIFICA MARCATORI
2 gol: Pellegri
1 gol: Dybala, Gil Dias, Gomez, Pazzini, Petagna, Rizzo, Rog, Zielinski
CLASSIFICA PESATA
2 punti: Petagna, Rizzo
1 punto: Gomez, Pellegri
0.5 punti: Dybala, Gil Dias, Pazzini, Rog, Zielinski
In definitiva ciò che emerge è che sembra ancora non esserci un vero dodicesimo su cui puntare singolarmente, mentre c'è già un'idea di massima su quali potrebbero essere le squadre a sfruttare al meglio le rotazioni: Atalanta e Napoli sono le candidate principali e dunque ogni fantallenatore faccia attenzione anche alle potenziali riserve di queste squadre.