38 PRESENZE IN 38 PARTITE
GIOCATORE | SQUADRA | DI MOVIMENTO |
Alex Cordaz | Crotone | |
Andrea Barberis | Crotone | X |
Gianluigi Donnarumma | Milan | |
Dries Mertens | Napoli | X |
Stefano Sorrentino | Chievo | |
Thomas Strakosha | Lazio | |
Giovanni Simeone | Fiorentina | X |
Josè Callejon | Napoli | X |
Marek Hamsik | Napoli | X |
Samir Handanovic | Inter | |
Francesco Acerbi | Sassuolo | X |
Milan Skriniar | Inter | X |
Allan Marques | Napoli | X |
Osservazioni
- Escludendo i molto affidabili portieri presenti in quest'esclusivo elenco, emblematico il fatto che figurino i nomi di ben quattro titolarissimi del Napoli. A parte il solo Allan che ha rimediato un s.v. alla decima giornata (Genoa-Napoli 2-3 del 25 ottobre 2017, entrato in campo all'81'), gli altri tre, vale a dire Mertens, Hamsik e Callejon hanno sempre collezionato un minutaggio sufficiente per ottenere un voto, risultando quindi di vitale importanza per i fantallenatori. E forse è proprio questo il dato che meglio di qualunque altro testimonia la scarsa propensione di Sarri nel far ruotare tutti i componenti della rosa a sua disposizione
- Si conferma un numero 10 piuttosto atipico, Andrea Barberis. Sempre a voto, ma un bottino di bonus decisamente scarno rispetto al ruolo che ricopre: appena 2 gol e 1 assist da fermo in tutto il torneo, con una fanta-media finale del 5.86 che fa quasi recriminare per l'investimento (più o meno cospicuo) fatto per lui in sede d'asta. Presenza fissa in campo, ma poco altro
- Protagonista di un'annata sicuramente troppo altalenante, eppure in totale Giovanni Simeone è riuscito a portare a casa 14 centri e 4 assist in campionato, mettendo a referto una fanta-media del 7.17 che tutto sommato può ritenersi soddisfacente. Il culmine? Ovviamente lo scorso 29 aprile: Fiorentina-Napoli 3-0, +9 in saccoccia e un delizioso 17.5 da cui ripartire per la prossima stagione
- Merita una menzione speciale la coppia d'oro Francesco Acerbi - Milan Skriniar, unici calciatori di movimento a restare sul terreno di gioco per tutti i 3420 minuti del campionato appena archiviato. Loro sì, autentici "stakanovisti" del pallone
Volendo invece fare una vera e propria Top 10 dei più presenti, dobbiamo chiamare in causa anche tutti quegli interpreti che hanno chiuso con 37 apparizioni nel loro comunque pregevole ruolino personale. Stiamo parlando di Nicolas N'Koulou, Ivan Perisic, Federico Ceccherini, Iago Falque, Lorenzo Insigne, Gaston Ramirez, Simone Padoin, Rodrigo De Paul, Franck Kessie e Romulo. Evidente come si svari su più fronti: dai difensori ai trequartisti, da giocatori tecnici a baluardi insostituibili per esperienza e costanza di rendimento. Infortuni e squalifiche? No, loro non ne conoscono nemmeno il significato.