Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League, Liga e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati nell'ultima giornata (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
![](http://d22uzg7kr35tkk.cloudfront.net/web/img/600x/32badfec-00ea-4374-8876-0abed8bdaf45.jpg)
Belotti del Torino rimane al comando ma viene avvicinato dai suoi principali inseguitori: Dzeko ha portato la Roma sul 2-0 con una doppietta da 1,5 Gol Ponderati nella vittoria per 4-1 sul campo del Milan, mentre Higuain ha segnato nei minuti di recupero l'1-1 della Juventus nel derby casalingo contro il Torino.
Nei primi dieci tentano la rimonta nella volata finale anche Immobile (gol del 2-0 e del 7-1 in Lazio-Sampdoria 7-3) e Mertens (doppietta con il quale il Napoli è andato sul 2-0 nel 3-1 casalingo contro il Cagliari).
Si migliorano nel resto della classifica Keita (ha aperto le marcature in Lazio-Sampdoria), Insigne (rete del 3-0 in Napoli-Cagliari), Bernardeschi (definitivo 2-2 degli ospiti in Sassuolo-Fiorentina), Ljajic (vantaggio del Torino allo Juventus Stadium) e Quagliarella della Sampdoria (marcature del 2-7 e del 3-7 contro la Lazio).
Entra in classifica Pellissier del Chievo con il rigore dell'1-0 nell'1-1 interno contro il Palermo.
PREMIER LEAGUE
![](http://d22uzg7kr35tkk.cloudfront.net/web/img/600x/49bccaba-1b5a-4af9-a22e-d435a3dd7938.jpg)
Diego Costa torna leader segnando il primo dei tre gol con i quali il Chelsea ha sconfitto il Middlesbrough. Aguero del Manchester City retrocede al secondo posto e Lukaku dell'Everton al terzo.
L'unico altro marcatore della settimana in top ten è stato Llorente, decisivo in Swansea City-Everton 1-0.
Nel resto della classifica sale al dodicesimo posto Defoe (2-0 finale del Sunderland in casa dell'Hull City) mentre entrano nei primi trenta Vokes del Burnley (gol dell'1-0 e del definitivo 2-2 in casa contro il West Bromwich Albion) e Dawson (parziale 2-1 del WBA contro il Burnley).
LIGA
![](http://d22uzg7kr35tkk.cloudfront.net/web/img/600x/de150ab9-c783-445f-b16c-180f80c2f814.jpg)
Messi continua a dominare la Liga con una doppietta (gol del 2-1 e rigore del definitivo 4-1 per il Barcellona al Camp Nou contro il Villarreal). Dietro di lui il compagno di squadra Suarez consolida il secondo posto con la rete del 3-1. Sempre terzo Cristiano Ronaldo del Real Madrid.
Nei primi dieci in rete anche Sandro Ramirez (3-0 finale in Malaga-Celta Vigo), Moreno (parziale 4-0 in Valencia-Osasuna 4-1) e Morata (0-3 e definitivo 0-4 in Granada-Real Madrid).
Nel resto della classifica si migliorano Vela della Real Sociedad (1-1 finale in casa del Siviglia) e Bakambu del Villarreal (segnatura dell'1-1 nella sconfitta di Barcellona).
New entry Sarabia (ha portato in vantaggio il Siviglia contro la Real Sociedad), Andone del Deportivo La Coruna (marcatura dell'1-2 finale nella sconfitta interna contro l'Espanyol) e Szymanovski (primo e quarto gol in Leganes-Betis Siviglia 4-0).
CHAMPIONS LEAGUE
![](http://d22uzg7kr35tkk.cloudfront.net/web/img/600x/f1039a96-3cea-4e18-a141-0104b751b8f1.jpg)
Messi del Barcellona rimane primo, seguito ad appena 0,063 Gol Ponderati da Cristiano Ronaldo del Real Madrid che è il primo dei calciatori appartenenti a una delle due finaliste (evidenziati in giallo). Terzo sempre Lewandowski del Bayern Monaco.
In rete nelle semifinali di ritorno Mbappe del Monaco (segnatura del definitivo 1-2 sul campo della Juventus), Saul Niguez e Griezmann (rispettivamente gol dell'1-0 e del 2-0 in Atletico Madrid-Real Madrid 2-1).
Oltre a Cristiano Ronaldo il Real Madrid ha nei primi trenta anche Benzema e Bale, mentre la Juventus piazza al momento il solo Higuain.
Appuntamento a mercoledì prossimo con un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.