Vecino Matias
Matias Vecino Falero è un centrocampista totale può impostare come un vero regista, schermare la difesa in fase di interdizione ed inserirsi come una mezzala. Ha lunghe leve, passo felpato e a volte compassato. Pericolosissimo di testa, grazie ad un ottimo stacco ed ai suoi 187 centimetri di altezza.
Matias Vecino è un piede destro naturale abbastanza preciso ma di certo non tra le sue qualità migliori. Nato a Canelones, in Uruguay, il suo sangue ha forti linee molisane. Il ragazzo inizia a giocare nel Central, club di periferia a Montevideo. Il passaggio al Nacional sarà rapido e stupefacente, non è da tutti esordire così giovane in una delle squadre più blasonate del Paese.
Matias Vecino, centrocampista, Inter
Matias Vecino è attualmente un calciatore dell'Inter, arrivato nell'agosto del 2017 dalla Fiorentina. Il ragazzo arriva da una stagione tribolata. Stoppato da una serie di problemi muscolari, al momento non è una
prima scelta con Inzaghi, anzi: dovrà lottare duramente per trovare spazio nella mediana della prossima stagione.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Matias Vecino
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Matias Vecino?
Molto dipenderà dalla sua tenuta fisica. Non è semplice partire con l'handicap di un'affidabilità atletica non proprio esaltante, specialmente con un nuovo allenatore. Ha i colpi
per incidere in zona goal, ma questo da solo non può bastare.
Matias Vecino all’asta del Fantacalcio
Matias Vecino all’asta del Fantacalcio finisce in saldo. Saranno tanti i centrocampisti in rosa e la certezza di un posto da titolare non può averla. Resta un colpo low cost
da piazzare come settimo slot di lusso. L'uruguagio sa come scalare le gerarchie, anche al Dantacalcio ed il piacere di urlare "l'ha ripresa Vecino" ad ogni suo goal, non può avere prezzo.
Matias Vecino, possibili rischi
Matias Vecino, centrocampista non ha il posto certo e viene da diversi acciacchi fisici. Due motivi che ci spingono a virare altrove, quando il suo nome sarà fatto all'asta.
Matias Vecino, Fantacalcio Mantra
La garra mostrata in campo permetterà all'uruguagio di mantenere quella M da mediano che unita alla C, al Mantra, lo fa salire di livello. Non parte titolare e dovrà tornare fisicamente a posto prima di strappare una maglia al mister.
Da prendere anche qui per completare il reparto.