Di Carmine Samuel
Samuel Di Carmine è un centravanti di peso molto rapido e e dotato di un'ottima tecnica.
Samuel Di Carmine è un punta abile nei gol da opportunista che possiede una buona capacità realizzativa
Samuel Di Carmine è un piede destro naturale che ama svariare molto in mezzo al campo e a cui piace andare a prendere la palla anche lontano dalla porta per far salite la propria squadra.
Samuel Di Carmine, attaccante, Crotone
Samuel Di Carmine attualmente gioca nel Crotone, arrivato negli ultimi giorni del mercato invernale L'attaccante italiano classe 1988 in passato ha vestito anche le maglia di Frosinone e Cittadella in Serie B oltre che del Qpr in Championship
Nonostante le prime presenze in Serie A con la maglia della Fiorentina nel 2006 , torna nella massima serie solo dopo 12 anni, con il Verona.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Samuel Di Carmine
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Di Carmine? Giocatore molto potente fisicamente e bravo sia nei tiri dalla distanza che nei colpi di testa. Abile a smarcarsi e a creare spazi in mezzo alle difese avversarie, nella passata stagione la sua
fanta-media del 6,88 grazie ai suoi 8 gol in 22 apparizioni.
Samuel Di Carmine all’asta del Fantacalcio
Di Carmine all’asta del Fantacalcio è un elemento da ultimo slot. Arriva al Crotone per reclamare più spazio e sicuramente lo avrà. Il reparto offensivo degli squali è però affollato e stabilirne le gerarchie, Simy a parte, non sarà semplice.
Samuel Di Carmine, possibili rischi
Samuel Di Carmine, attaccante ha saltato una considerevole parte della scorsa stagione a causa di problemi fisici (stiramento alla coscia e problemi agli adduttori su tutti). Piccoli infortuni comprensibili per un calciatore di 32 anni che, però, vanno considerati anche in ottica Fantacalcio. Inoltre arrivato in una nuova squadra, potrebbe aver bisogno di qualche settimana di ambientamento.
Samuel Di Carmine, Fantacalcio Mantra
Parliamo di un Pc moderno: invece di aspettare la palla in avanti, si abbassa e aiuta i suoi compagni anche nella costruzione del gioco. La sua quotazione era leggermente salita l'anno scorso ma a noi serve altro per vincere.