Risponde presente al tiro di Kyriakopoulos, tra le poche conclusioni nello specchio della porta. Viene trafitto su calcio di rigore.
- Engelhardt 36’
- Caprari rig 54’
Risponde presente al tiro di Kyriakopoulos, tra le poche conclusioni nello specchio della porta. Viene trafitto su calcio di rigore.
Nell'azione del gol di Engelhardt è il primo a cercare la porta. Più di una volta dà il suo contributo in fase offensiva.
Nell'azione del gol di Engelhardt è il primo a cercare la porta. Più di una volta dà il suo contributo in fase offensiva.
Viene fuori alla distanza: preziosa la chiusura in corsa su Birindelli al 72'. Esce zoppicante dopo un'altra buona letture difensiva.
Entra con la concentrazione giusta: gioca un buon pallone in attacco, poi spende saggiamente il giallo per interrompere una pericolosa ripartenza avversaria.
Si fa notare per qualche buona chiusura, ma la sua prova non è priva di sbavature.
Attento a contenere le discese dei giocatori brianzoli, raramente schiaccia il piede sull'acceleratore.
A tempo quasi scaduto serve a Belotti il pallone del potenziale 2-1. ma il Gallo non ne approfitta.
A tempo quasi scaduto serve a Belotti il pallone del potenziale 2-1. ma il Gallo non ne approfitta.
Da un suo cross dalla bandierina nasce il gol di Engelhardt, prima dell'intervallo dialoga bene con Cutrone per il raddoppio ma Bianco gli si oppone.
Prova più volte ad aumentare i giri del motore, ma deve fare i conti con l'attenta strategia difensiva del Monza.
Prova più volte ad aumentare i giri del motore, ma deve fare i conti con l'attenta strategia difensiva del Monza.
Si fa trovare al posto giunto al momento giusto sbloccando il derby con un preciso colpo di testa.
Cerca subito il gol con una conclusione velenosa, ma imprecisa. Poi si inserisce bene su un traversone di Cutrone, ma viene chiuso da Pereira. Bella la giocata con cui salta Caldirola, esponendolo al rischio ammonizione. Col passare dei minuti viene contenuto.
Prova subito a mettere in difficoltà la difesa del Monza con le sue giocate, poi cerca il gol di testa ma senza trovare lo specchio della porta. Rimedia un cartellino giallo per un intervento evitabile su Caprari e concede ingenuamente un calcio di rigore. Subito dopo prova a farsi perdonare con una palla vellutata, ma Cutrone non ne approfitta.
Può decidere il derby nei secondi finali, ma il suo colpo di testa è impreciso anche se di buona fattura.
Bello il tacco a liberare Strefezza prima dell'intervallo, a inizio ripresa invece spreca l'occasione per il potenziale 2-1. Il copione si ripete al 64' quando calcia di molto a lato dopo un pallone perso da Bondo.
La sua squadra approccia bene alla partita, ma concede qualche spazio di troppo. Nel finale prova a vincerla inserendo un attaccante in più e per poco non trova il colpaccio.
La sua squadra approccia bene alla partita, ma concede qualche spazio di troppo. Nel finale prova a vincerla inserendo un attaccante in più e per poco non trova il colpaccio.
Non può nulla sul gol di Engelhardt, resta concentrato e sul pezzo per tutto il resto della partita.
Al 7' si rende protagonista di un intervento da applausi in anticipo su Fadera, ma ha colpe sull'azione del gol di Engelhardt.
Al 13' scalda i guanti di Reina con un tiro insidioso dalla distanza, ma da una sua deviazione nasce il gol di Engelhardt. Resta comunque una minaccia costante per la difesa lariana.
Fa sentire i tacchetti a Fadera, ma si salva dal cartellino giallo. Conduce una prestazione sufficiente.
Fa sentire i tacchetti a Fadera, ma si salva dal cartellino giallo. Conduce una prestazione sufficiente.
Gli attaccanti del Como si muovono molto e lui cerca di tenere il passo, riuscendoci quasi sempre.
Usa le maniere forti per contenere Fadera, poi si rende pericoloso con un colpo di testa che Reina riesce a neutralizzare.
Innesca più volte un bel duello con Moreno, mettendo in apprensione la difesa del Como.
Prova subito a entrare in partita con una giocata personale e una conclusione potente che sfiora la traversa. Bella la giocata su Sala, costringendo il difensore del Como a spendere il giallo. Nel finale serve a Djuric il pallone del potenziale 2-1 brianzolo.
Sempre sul pezzo, prima dell'intervallo nega il raddoppio a Strefezza mettendoci il corpo.
Sempre sul pezzo, prima dell'intervallo nega il raddoppio a Strefezza mettendoci il corpo.
Sempre sul pezzo, prima dell'intervallo nega il raddoppio a Strefezza mettendoci il corpo.
Sembra soffrire i ritmi alti della partita, perde più di un pallone nel corso della gara.
Sembra soffrire i ritmi alti della partita, perde più di un pallone nel corso della gara.
Dai suoi piedi nascono occasioni non sfruttate. Poi al 54' si presenta dal dischetto trasformando un rigore pesantissimo.
Non riesce sempre a far valere la sua fisicità. Nel finale non sfrutta l'assist d'oro di Maldini per vincere il derby.
Non riesce sempre a far valere la sua fisicità. Nel finale non sfrutta l'assist d'oro di Maldini per vincere il derby.
Ha qualche occasione ma è impreciso, lavora un buon pallone per Bianco che non ne approfitta.
Il Monza trova la forza di reagire dopo un primo tempo non semplice: l'ingresso di Maldini è una scelta azzeccata, ma non basta per portare a casa i tre punti.