
Il Milan non lo impensierisce praticamente mai se non nell'occasione del gol che non lo vede colpevole, lui alla fine prova a rendersi utile addirittura in attacco, e per poco non ci lascia lo zampino.
Il Milan non lo impensierisce praticamente mai se non nell'occasione del gol che non lo vede colpevole, lui alla fine prova a rendersi utile addirittura in attacco, e per poco non ci lascia lo zampino.
Il Milan non lo impensierisce praticamente mai se non nell'occasione del gol che non lo vede colpevole, lui alla fine prova a rendersi utile addirittura in attacco, e per poco non ci lascia lo zampino.
Juric lo manda in campo ad inizio ripresa per dare più solidità e tecnica alla retroguardia, il giro palla granata ne guadagna, anche se l'ex di turno non si spinge mai particolarmente in avanti.
Nonostante un attacco poco costante del Milan, lui va spesso in difficoltà raccogliendo anche un cartellino giallo immediato che di fatto lo condiziona per tutto il primo tempo. Juric lo toglie all'intervallo.
Parte facendosi sovrastare da Krunic in occasione dell'1-0, poi va via via crescendo guidando bene la difesa granata contro l'attacco del Milan, che di fatto non impensierisce quasi mai Milinkovic-Savic.
Parte facendosi sovrastare da Krunic in occasione dell'1-0, poi va via via crescendo guidando bene la difesa granata contro l'attacco del Milan, che di fatto non impensierisce quasi mai Milinkovic-Savic.
Dovrebbe essere una delle frecce all'arco di Juric, finisce per essere il lato debole delle offensive del Torino, lì dove il Milan non va mai in sofferenza.
Serata molto serena per lui, il Milan difficilmente arriva sulla trequarti granata, e quando lo fa, non è dal suo lato che arrivano i problemi maggiori.
Non parte benissimo perdendosi Giroud in occasione del corner da cui arriva il gol dell'1-0, ma poi è praticamente il più attivo dei suoi mettendo in difficoltà Kalulu nel primo tempo, e giocandosela anche nella ripresa.
Entra per uno sfinito Singo, non ha la stessa fisicità e spinta in fascia, preferisce mantenere la posizione per dare più spazio ai compagni tecnicamente più dotati.
Sulla trequarti in coppia con Brekalo, il Torino non trova mai la giocata in quella zona del campo: per ciò che lo riguarda, è l'errore nelle scelte il problema della serata.
Sulla trequarti in coppia con Brekalo, il Torino non trova mai la giocata in quella zona del campo: per ciò che lo riguarda, è l'errore nelle scelte il problema della serata.
Dovrebbe dare geometria e velocità al gioco del Torino, spesso fa confusione portando palla o scegliendo la giocata più elementare che non dà ritmo alla manovra granata.
Juric gli concede poco meno di un tempo per incidere, lui si mostra come il più adatto a far male al Milan sulla trequarti granata: manda in porta Sanabria, che poi fallisce, e trova la traversa in chiusura.
Gioca contro la squadra che l'ha cresciuto, forse sente troppo il match, da qui qualche errore di troppo soprattutto dal punto di vista decisionale. Nella ripresa trova il tempo anche di portare a casa un cartellino giallo.
Gioca contro la squadra che l'ha cresciuto, forse sente troppo il match, da qui qualche errore di troppo soprattutto dal punto di vista decisionale. Nella ripresa trova il tempo anche di portare a casa un cartellino giallo.
Gallo spuntato, nel primo tempo praticamente non lo si vede mai se non lontanissimo dalla porta. Nella ripresa gli capita la palla giusta, ma la cicca mandandola debolmente fra le braccia di Tatarusanu. Poi la sostituzione.
Gallo spuntato, nel primo tempo praticamente non lo si vede mai se non lontanissimo dalla porta. Nella ripresa gli capita la palla giusta, ma la cicca mandandola debolmente fra le braccia di Tatarusanu. Poi la sostituzione.
Il Torino spinge più del Milan, ma lui sembra scollato dal resto della squadra. Riesce a procurarsi comunque due occasioni: in una in diagonale si fa controllare da Tatarusanu, sull'altra nel finale non trova il tempo per coordinarsi.
Più presente e pericoloso di Linetty sulla trequarti, ma commette troppi errori decisivi in rifinitura soprattutto nella ripresa, quando anche la condizione di fisica va scemando.
Troppi pensieri che finiscono per dare alla squadra poca imprevedibilità. Con i cambi prova a sbaragliare le carte, ma alla fine il risultato utile non arriva.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.