
La Juventus arriva dalle sue parti due volte nel primo tempo, e così arrivano i due gol, ma lui davvero non avrebbe potuto fare meglio. Nella ripresa è graziato da Kean.
La Juventus arriva dalle sue parti due volte nel primo tempo, e così arrivano i due gol, ma lui davvero non avrebbe potuto fare meglio. Nella ripresa è graziato da Kean.
La Juventus arriva dalle sue parti due volte nel primo tempo, e così arrivano i due gol, ma lui davvero non avrebbe potuto fare meglio. Nella ripresa è graziato da Kean.
Parte bene controllando Vlahovic come può, nell'azione del 2-0 bianconero partecipa al disastro della difesa biancoceleste, nella ripresa si rifà con gli interessi causando l'autorete di Alex Sandro.
Quando la Juventus arriva davanti, lui dà l'impressione di andare sempre in confusione, come in occasione del gol del 2-0. Prova a riprendersi con qualche discesa su palla da fermo, ma non trova la soluzione vincente.
Serataccia per l'esterno capitolino, si dimentica la marcatura su Vlahovic in occasione dell'1-0, dal suo lato soffre spesso Bernardeschi, perennemente in difficoltà sino al fischio finale.
Serataccia per l'esterno capitolino, si dimentica la marcatura su Vlahovic in occasione dell'1-0, dal suo lato soffre spesso Bernardeschi, perennemente in difficoltà sino al fischio finale.
Serataccia per l'esterno biancoceleste, parte lasciando troppo spazio a Morata in occasione del cross che porta all'1-0, e sempre leggero è nell'azione del 2-0. Nella ripresa qualche buona iniziativa offensiva, comunque controllata dalla Juve, non gli vale passi avanti.
E' il più pericoloso dei suoi per larghi tratti seppur con qualche tiro da fuori, è suo il corner dal quale nasce il 2-1, sempre molto attivo, l'unica pecca in occasione del gol di Morata quando si fa portare a spasso da Dybala.
Non riesce a incidere con convinzione nel match, complice anche una Lazio complessivamente poco brillante dal centrocampo in avanti. Nella ripresa è più utile da comprimario che da protagonista.
La difesa della Juventus lo soffre quasi sistematicamente, ma gli manca la precisione giusta per far veramente male a Perin.
La difesa della Juventus lo soffre quasi sistematicamente, ma gli manca la precisione giusta per far veramente male a Perin.
Nella prima ora di gioco è fra i pochi a provare a dare la luce al gioco biancoceleste, anche fisicamente dà la scossa, non poteva che essere sua la zampata vincente del 2-2.
Nella prima ora di gioco è fra i pochi a provare a dare la luce al gioco biancoceleste, anche fisicamente dà la scossa, non poteva che essere sua la zampata vincente del 2-2.
La Lazio sperava in qualche giocata dello spagnolo per sorprendere la Juventus, evidentemente qualcosa non è andata per il verso giusto per lui.
Prestazione ordinata nel quarto d'ora in campo quando Sarri opta per la sua esperienza per dare equilibro al gioco.
Prestazione ordinata nel quarto d'ora in campo quando Sarri opta per la sua esperienza per dare equilibro al gioco.
Prestazione ordinata nel quarto d'ora in campo quando Sarri opta per la sua esperienza per dare equilibro al gioco.
E' quasi la mossa della disperazione, ma si dimostra praticamente vincente: è suo il tiro che mette in difficoltà Perin prima della conclusione ravvicinata vincente di Milinkovic-Savic.
E' quasi la mossa della disperazione, ma si dimostra praticamente vincente: è suo il tiro che mette in difficoltà Perin prima della conclusione ravvicinata vincente di Milinkovic-Savic.
Sarri lo manda dentro a inizio ripresa, lui entra con la voglia di spaccare il mondo, ma spesso è volentieri mostra troppo nervosismo nella giocata finendo per perdere palla.
Sarri lo manda dentro a inizio ripresa, lui entra con la voglia di spaccare il mondo, ma spesso è volentieri mostra troppo nervosismo nella giocata finendo per perdere palla.
Contro la difesa della Juventus non trova mai lo spazio e il passo giusto per rendersi pericoloso, a inizio ripresa Sarri è quasi costretto a tirarlo fuori dal campo.
Contro la difesa della Juventus non trova mai lo spazio e il passo giusto per rendersi pericoloso, a inizio ripresa Sarri è quasi costretto a tirarlo fuori dal campo.
La Lazio nel primo tempo spinge con confusione senza impensierire Perin più di tanto, ma prendendo due gol. Nella ripresa la Juve lascia più spazio, fra ritmi e sostituzioni, e lui riesce a metterci una pezza anche grazie all'ingresso di Basic.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.