
Decisivo in almeno tre occasioni: due volte su Deulofeu e una su Beto, tutte nella ripresa. La vittoria viola porta anche la sua firma
Decisivo in almeno tre occasioni: due volte su Deulofeu e una su Beto, tutte nella ripresa. La vittoria viola porta anche la sua firma
Partenza sprint, il migliore dei suoi nei primi 15 minuti con diverse iniziative importanti e altrettanti traversoni, pur non essendo più un esterno del 3-5-2- Cura bene anche la fase difensiva, poi deve uscire per un problema fisico
Ha il suo bel da fare con Beto e Deulofeu, tutto sommato però se la cava con la solidità e la concentrazione di sempre
Prende il posto dell'ammonito Quarta, fa il suo senza infamia e senza lode chiudendo gli spazi agli inserimenti dei centrocampisti dell'Udinese
Prende il posto dell'ammonito Quarta, fa il suo senza infamia e senza lode chiudendo gli spazi agli inserimenti dei centrocampisti dell'Udinese
Vive diverse partite nella stessa partita. Parte forte, l'intesa con Callejon c'è. Nella ripresa sparisce e si appiattisce troppo, subendo le iniziative di Deulofeu prima di dare un paio di sussulti proprio nel finale
Incoraggiato subito da Vlahovic all'ingresso in campo, alla sua prima stagionale ha il compito di limitare la corsa di Molina e scendere quando può. Ci riesce con diligenza e gamba
Incoraggiato subito da Vlahovic all'ingresso in campo, alla sua prima stagionale ha il compito di limitare la corsa di Molina e scendere quando può. Ci riesce con diligenza e gamba
Alterna buone (poche) chiusure a qualcuna più approssimativa e a una marcatura non sempre efficace. Il giallo del primo tempo lo condiziona e gli toglie garra
Rispetto a Callejon crea più pericoli, nell'assistenza ai compagni più che mettendosi in proprio. Tanti palloni giocati con lucidità e tecnica, a testimonianza del fatto che Italiano con lui c'ha visto più che giusto
Tatticamente imprescindibile, intelligenza calcistica da vendere. Si fa tamponare da Wallace in area, guadagnandosi il rigore che decide la partita. Italiano non può fare a meno di lui
Garantisce equilibrio alla squadra e dà spesso una mano dietro, ma da un esterno offensivo nel 4-3-3 ci si aspetta più incisività là davanti. Cosa che invece viene a mancare pressoché del tutto
Non solo fisico: buone sventagliate da una parte all'altra del campo, inserimenti a fari spenti ma non troppa qualità nel momento clou. Da apprezzare comunque il suo lavoro
Sempre più fulcro del centrocampo e cervello con cui impostare le azioni. Dà geometrie e respiro, bella l'imbucata per Odriozola nel primo tempo che quasi porta allo 0-2 dello spagnolo
Classico mediano di lotta e di governo, entra per mordere le caviglie avversarie (anche troppo, visto il giallo) e spezzare il ritmo all'Udinese
Talento da scoprire e valorizzare, le doti non mancano: lo testimonia la fucilata di sinistro appena alta a pochi secondi dall'ingresso in campo. Avrà sempre più spazio
Ancora una volta decisivo: dal dischetto è implacabile, 10 su 10 in Serie A. Non è facile averla vinta con i rocciosi centrali dell'Udinese, ma quando difende palla e la gestisce facendo ripartire i suoi a tratti è ingiocabile
Serviva una prova di maturità dopo l'1-3 con l'Inter, è arrivata su un campo non semplice grazie a una prestazione da squadra. Dragowski lo ha aiutato, ma l'atteggiamento quest'anno è davvero quello giusto nei suoi uomini
Serviva una prova di maturità dopo l'1-3 con l'Inter, è arrivata su un campo non semplice grazie a una prestazione da squadra. Dragowski lo ha aiutato, ma l'atteggiamento quest'anno è davvero quello giusto nei suoi uomini
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.