
Bella parata all'inizio su un tiro da fuori di Barrow e sempre pronto quando la palla arriva nei pressi dell'area piccola.
Bella parata all'inizio su un tiro da fuori di Barrow e sempre pronto quando la palla arriva nei pressi dell'area piccola.
Un po' lento nel chiudere sul cross in occasione del 2-3, ma nel complesso riesce a reggere discretamente l'urto dell'attacco del Bologna insieme ai suoi compagni di reparto.
Limita al minimo le sue discese in avanti perché non si fida delle incursioni del Bologna nella sua zona. Fa cose buone e meno buone in entrambe le fasi ma alla fine si porta a casa una sufficienza piena.
Limita al minimo le sue discese in avanti perché non si fida delle incursioni del Bologna nella sua zona. Fa cose buone e meno buone in entrambe le fasi ma alla fine si porta a casa una sufficienza piena.
Limita al minimo le sue discese in avanti perché non si fida delle incursioni del Bologna nella sua zona. Fa cose buone e meno buone in entrambe le fasi ma alla fine si porta a casa una sufficienza piena.
Bene quando si getta in avanti, da una sua discesa nasce il gol del 2-1 di Pinamonti, distratto in occasione del 2-3 di Arnautovic che riapre momentaneamente la partita.
Buona partita per il 19enne difensore di Andreazzoli. Arnautovic non è affatto un cliente facile e riesce a limitarlo non sempre in maniera pulita ma efficace.
Entra nel finale e si fa positivamente notare entrando in più di un'azione d'attacco dell'Empoli con vivacità e precisione nei passaggi.
Dorme sul gol di Arnautovic, poi si sveglia e serve a Ricci l'assist del 4-2 finale.
Dorme sul gol di Arnautovic, poi si sveglia e serve a Ricci l'assist del 4-2 finale.
Colpevole in occasione del fallo da rigore da lui procurato e per sua fortuna che Arnautovic non sfrutta. Si fa perdonare nella ripresa con la discesa sulla fascia all'origine del rigore per l'Empoli e un bel tiro che incoccia la traversa.
Colpevole in occasione del fallo da rigore da lui procurato e per sua fortuna che Arnautovic non sfrutta. Si fa perdonare nella ripresa con la discesa sulla fascia all'origine del rigore per l'Empoli e un bel tiro che incoccia la traversa.
Entra in due azioni fondamentali per il successo dell'Empoli, dal suo cross nasce la deviazione di Bonifazi per l'1-0 ed è su di lui il fallo da rigore del 3-1.
Parte a scartamento ridotto, cresce con il passare dei minuti e ha l'importante merito di realizzare con freddezza il rigore del 3-1.
Bella partita molto pulita e ordinata come regista della squadra impreziosita dal gran gol nel finale.
Non ha i 90 minuti nelle gambe ma si impegna al massimo per dare un senso alla sua partita muovendosi sul fronte d'attacco e propiziando l'inizio azione del 2-1.
Non ha i 90 minuti nelle gambe ma si impegna al massimo per dare un senso alla sua partita muovendosi sul fronte d'attacco e propiziando l'inizio azione del 2-1.
Gli capita una palla davvero buona e la gira in rete senza pensarci due volte. Per il resto si rende utile alla squadra ingaggiando una dura battaglia con i difensori felsinei.
L'Empoli gioca a viso aperto contro il Bologna e lo fa con qualità meritando la vittoria. 9 punti in 3 partite è un ottimo bottino in chiave salvezza e il gioco lascia ben sperare. La scelta di puntare di nuovo su Viti in difesa lo premia.
L'Empoli gioca a viso aperto contro il Bologna e lo fa con qualità meritando la vittoria. 9 punti in 3 partite è un ottimo bottino in chiave salvezza e il gioco lascia ben sperare. La scelta di puntare di nuovo su Viti in difesa lo premia.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.