
Si nota solo per una deviazione in angolo su tiro centrale di Mateju. Serata tranquilla.
Si nota solo per una deviazione in angolo su tiro centrale di Mateju. Serata tranquilla.
Inizio traumatico con la voragine lasciata a Johnsen che per sua fortuna non ne approfitta, poi prende le misure dell'attacco del Venezia e regge l'urto fino alla sostituzione.
Inizio traumatico con la voragine lasciata a Johnsen che per sua fortuna non ne approfitta, poi prende le misure dell'attacco del Venezia e regge l'urto fino alla sostituzione.
Primo tempo anonimo in attacco e con problemi in difesa, costretto a uscire prematuramente per un infortunio.
Perde alcuni palloni sanguinosi ma è anche il più pericoloso dei suoi con un colpo di testa che impegna Maenpaa. Soprattutto nella ripresa prova a mettere in mezzo qualche cross interessante.
Nel primo tempo alterna difficoltà difensive a buoni interventi in chiusura. Più lineare nella ripresa senza particolari picchi positivi o negativi.
Quando entra lui il Venezia ha quasi rinunciato ad attaccare e non viene chiamato in causa spesso.
Quando entra lui il Venezia ha quasi rinunciato ad attaccare e non viene chiamato in causa spesso.
Bene nel primo tempo, confusionario nella ripresa quando si trova spesso nella metà campo avversaria ma raramente sa cosa fare.
Fa il suo a centrocampo senza sbavature ma nemmeno senza grandi cose da ricordare.
Fa il suo a centrocampo senza sbavature ma nemmeno senza grandi cose da ricordare.
Nel primo tempo fatica tantissimo a limitare Cuisance, leggermente meglio nella ripresa quando l'avversario cala un po'.
Nel primo tempo fatica tantissimo a limitare Cuisance, leggermente meglio nella ripresa quando l'avversario cala un po'.
Da quando entra lui il Cagliari comincia a giocare dopo mezz'ora totalmente anonima. Sempre nel vivo del gioco e il migliore dei suoi.
Da quando entra lui il Cagliari comincia a giocare dopo mezz'ora totalmente anonima. Sempre nel vivo del gioco e il migliore dei suoi.
Con la sua classe qualche numero gli va a segno, ma nella fase finale della partita si nota l'estrema stanchezza che lo porta a perdere lucidità e a sbagliare alcune scelte offensive.
Con la sua classe qualche numero gli va a segno, ma nella fase finale della partita si nota l'estrema stanchezza che lo porta a perdere lucidità e a sbagliare alcune scelte offensive.
Entra nel finale per aumentare la qualità a centrocampo ma non centra l'obiettivo.
Il lavoro di sponda è sempre ottimo, ma oggi agli attaccanti si chiedeva di segnare e lui non ci va mai nemmeno vicino.
Nella partita più importante uno dei peggiori Joao Pedro della stagione. Poco utile alla squadra, perde diversi palloni e non riesce a centrare la porta nelle poche opportunità che ha di provare a fare gol.
Nella partita più importante uno dei peggiori Joao Pedro della stagione. Poco utile alla squadra, perde diversi palloni e non riesce a centrare la porta nelle poche opportunità che ha di provare a fare gol.
I migliori del Cagliari sono due subentrati, Rog che entra per caso a seguito dell'infortunio di Lykogiannis e Pereiro che gioca troppo poco per prendere voto ma dà l'impressione di avere in canna più colpi di tutti i suoi compagni di squadra messi insieme. Resta il dubbio che abbia sbagliato la formazione nella partita più importante della stagione.
I migliori del Cagliari sono due subentrati, Rog che entra per caso a seguito dell'infortunio di Lykogiannis e Pereiro che gioca troppo poco per prendere voto ma dà l'impressione di avere in canna più colpi di tutti i suoi compagni di squadra messi insieme. Resta il dubbio che abbia sbagliato la formazione nella partita più importante della stagione.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.