Gli ultimi novanta minuti di campionato per stilare i verdetti finali di una stagione intensissima, eventuali spareggi permettendo. La scelta di chi difenderà la porta potrebbe fare tutta la differenza del mondo in questa giornata finale.
Gli esperti SisalTispter ne hanno selezionati 10 a caccia di altrettanti clean sheet:
- Maignan 46%: Magic Mike chiude una stagione, fatta di ombre e di luci, di fronte al proprio pubblico. Il Milam, fuori dalle coppe, prova a regalare al suo capitano il clean sheet numero 12 in campionato contro un Monza, già retrocesso e con il secondo peggior attacco del torneo, che ha trovato il gol solo una volta nelle quattro trasferte più recenti;
- Skorupski 43%: Già sicuro di un posto in Europa League, grazie alla conquista della Coppa Italia, il Bologna ha un po’ mollato la presa come dimostrano i due punti conquistati negli ultimi quattro turni di campionato. Skorupski e gli emiliani ospitano un Genoa diventato, di recente, la bestia nera dei ragazzi di Italiano: il Grifone, dal 2018 a oggi, solo due volte non trovato il gol contro il Bologna;
- Mandas 40%: Il portierone della Lazio riceve all’Olimpico un Lecce, peggior reparto offensivo del campionato con appena 26 gol all’attivo, che va a caccia della salvezza. Mandas però dovrà fare attenzione perché i biancocelesti, in casa, non chiudono con la porta imbattuta dal 24 novembre;
- Montipò 24%: Al Verona basta un punto per festeggiare la salvezza ma, al Castellani contro l’Empoli, si preannuncia una battaglia sportiva visto che, pure i toscani, hanno bisogno di punti per restare in Serie A. I gialloblù si affidano ancora una volta a Montipò che, finora, ha messo insieme ben 8 clean sheet;
- Okoye 22%: Maduka Okoye, da quando è rientrato dall’infortunio, non ha subito gol solo contro il Bologna. Un rendimento in forte calo per il portiere nigeriano che prova a respingere l’assalto di una Fiorentina all’ultima spiaggia per tentare di agganciare un posto in Europa il prossimo anno;
- Radu 17%: Il Venezia, e Di Francesco, si affidano a Radu per realizzare la Mission Impossible di restare in Serie A. I lagunari ricevono la Juventus, in lotta con Roma e Lazio per difendere il quarto posto, che, in 36 confronti diretti, solo in due occasioni, nel 1942 e nel 1962, non ha trovato il gol contro i veneti;
- Milinkovic-Savic 16%: VMS, 8 clean sheet in campionato, è candidato al trofeo di miglior portiere insieme a De Gea e Svilar. Ma i granata sfidano una Roma la quale non solo vuole regalare, a Claudio Ranieri, l’ultima vittoria della carriera ma prendere tre punti per continuare a sognare la Champions. Inoltre il Torino, negli ultimi 17 anni in Serie A, solo una volta non ha subito reti dai giallorossi;
- Suzuki 15%: Suzuki chiude il primo anno in Serie A con 7 clean sheet e contro il secondo miglior attacco del campionato, l’Atalanta che, finora, ha realizzato la bellezza di 76 reti. Il Parma, inoltre, ha un bisogno disperato di punti per non rischiare di rimanere coinvolto nella lotta per non retrocedere;
- Falcone 15%: Se il Lecce si sta giocando la permanenza nella massima serie lo deve, per buona parte, a Waldimiro Falcone, 8 gare senza subire reti, che ha più volte salvato i salentini. Inoltre Falcone, che non ha mai nascosto la sua fede per la Roma, prova a fermare la Lazio che contende ai cugini proprio un piazzamento in Champions;
- Butez 14%: Il Como chiuderà la sua stagione da neopromossa in Serie A al decimo posto. Un risultato di prestigio per i lombardi che, nell’ultimo turno, ospitano l’Inter la quale ancora sogna di potersi tenere sul petto lo scudetto. I lariani non realizzano un clean sheet contro i nerazzurri da 40 anni esatti.
