Classic Plus è la nuova ed esclusiva modalità di gioco di Fantacalcio. Va ad affiancarsi a Classic e Mantra e, per la stagione 2025/2026, sarà un'esclusiva dell'app di gioco Fantachampions.  

La scelta del nome non è casuale, non è un'ibridazione con Mantra come può sembrare a primo impatto, ma un'evoluzione della modalità Classic
Oggi a livello globale domina il modulo 4231 e la prima alternativa (ben diffusa in Italia) è il 3421.
 
Per come è strutturato il Classic, dai moduli fino alla definizione dei calciatori, salta subito all'occhio la mancanza della quarta linea di gioco
Classic Plus ha inteso portarla in the game, anche se in maniera gentile e mantenendo la semplicità e l'immediatezza del Classic. Per fare ciò si è innanzitutto iniziato a ridefinire il parco calciatori provando a descriverli in chiave più moderna:

Legenda ruoli Classic Plus Legenda ruoli Classic Plus
Legenda ruoli Classic Plus

In pieno stile Classic, i calciatori vengono listati monoruolo. Ma... più ruoli, più complesso? Assolutamente no, grazie ad uno dei pochissimi concetti importati da Mantra: l'assortimento libero della rosa senza gabbie di ruolo. È il fantallenatore o, in questo caso, il fantadirettore sportivo ad assortire la rosa in base alle proprie esigenze e tendenze tattiche. 

E questo è il piano tattico di Classic Plus, tre soli impianti di gioco che grazie a qualche posizione flessibile raccontano tutte le strutture tattiche del calcio odierno, decisamente più fluido e schematico dell'epoca in cui il gioco è nato 35 anni fa. 

Moduli Classic Plus

In Fantachampions l'impianto di gioco con difesa a 3 beneficerà di un modificatore di modulo fisso da +0,5 per renderlo perfettamente bilanciato agli altri due. Ma più in generale si vedrà di Classic Plus una versione bloccata, in linea con le esigenze di un gioco abbinato ad un concorso. 

Quando arriverà nella piattaforma Leghe Fantacalcio Classic Plus beneficerà di un kit proprietario e personalizzabile di:

  • modalità di sostituzioni
  • modificatori
  • opzioni dedicate