La Juventus attende ancora le offerte giuste per sbloccare il mercato in uscita. Tre le situazioni principali da risolvere. La prima riguarda Douglas Luiz, già d’accordo con il Nottingham Forest per un quinquennale con stipendio superiore ai 5 milioni attuali, ma senza ancora un’offerta che soddisfi la richiesta di obbligo di riscatto. La seconda è rappresentata da Dusan Vlahovic, deciso a non scegliere finché non arriverà la chiamata di un top club. Se accadrà, si dovrà trattare la buonuscita per lui e per gli agenti; in caso contrario, resterà un altro anno, con un costo di 23 milioni lordi più 15 di ammortamento. La terza è quella di Kelly, con il difensore che appare sempre più vicino al passaggio per circa 20 milioni di euro al Sunderland,

Juventus, da Kolo Muani a O’Riley: le ultime

Se Vlahovic dovesse partire, la Juve è pronta a muoversi rapidamente su Kolo Muani, trattando con il Paris Saint-Germain che finora non ha accettato le condizioni bianconere. Il tempo però sembra favorevole: l’attaccante vuole solo l’Italia, esclude altre destinazioni, si allena con gli esuberi del PSG, non giocherà la Supercoppa Europea ed è fuori dai piani di Luis Enrique. A centrocampo prende quota il nome di Matt O’Riley, seguito l’anno scorso dall’Atalanta e reduce da una stagione al Brighton: 21 presenze, 2 gol e 3 assist, condizionata però da un infortunio. Un’opzione interessante, soprattutto considerando che per Morten Hjulmand lo Sporting chiede la clausola da 60 milioni, mentre per Tonali servirebbe quasi una cifra a tre zeri e un ingaggio oltre gli 8 milioni — inavvicinabile al momento, dato che il Newcastle lo considera incedibile. Resta da valutare anche l’ipotesi Franck Kessié, intenzionato a tornare in Europa dopo due stagioni in Arabia Saudita.